
Luigia Sorrentino
IL BLOG
Il primo blog di poesia nato sul sito di RaiNews24 a settembre del 2007 è uno spazio di discussione aperto al libero confronto delle idee e delle opinioni sui temi legati alla Letteratura, alla Poesia e alle Arti ed è diretto e amministrato da Luigia Sorrentino, giornalista Rai e poeta.
Per richiedere la partecipazione di Luigia Sorrentino a eventi culturali riguardanti la sua poesia scrivere a: luigia.sorrentino@rai.it.
Per eventuali contatti con il blog, scrivere alla seguente mail: poesiablograi@gmail.com.
Vi preghiamo di NON inviare libri in PDF se non espressamente richiesti.
Si collabora per invito. I testi ricevuti comunque inviati non vengono restituiti.
LUIGIA SORRENTINO
Luigia Sorrentino è giornalista professionista.
Nata a Napoli, lavora alla RAI. Ha collaborato per le pagine culturali di diversi quotidiani. Ha ideato e condotto programmi culturali per la Radio e la Televisione Italiana, con interviste a scrittori, poeti, narratori e artisti di fama internazionale, come i premi Nobel Derek Walcott, Seamus Heaney, Orhan Pamuk e il Premio Pulitzer Mark Strand, e il grande poeta francese Yves Bonnefoy.
Dirige dal 2007 il primo blog della RAI dedicato alla Poesia, all’Arte, alla Letteratura sul sito di Rai News 24. (http://poesia.blog.rainews.it)
OPERE DI POESIA
C’è un padre (Manni, 2003), Prefazione di R. Cappuccio, raccolta comprendente opere giovanili; La cattedrale (Il ragazzo innocuo, 2008), L’asse del cuore («Almanacco dello specchio» Mondadori, 2008), La nascita, solo la nascita (Manni, 2009), Prefazione di M. Cucchi; Olimpia (Interlinea, 2013 prima edizione, 2019 seconda edizione), Prefazione di M. De Angelis, Postfazione M. Benedetti; La necessità in: Quadernario di Poesia a cura di M. Cucchi, (LietoColle, 2015); Olimpia, (Recours au Poème Editeur, 2015), Traduzione di Angèle Paoli; Inizio e Fine, Prefazione di Maurizio Cucchi, (I Quaderni della Collana Stampa2009, Varese, 2016); Figure de l’eau, con inchiostri e acquerelli di Caroline Francois Rubino , traduzione di Angèle Paoli, (con testo italiano a fronte), Al Manar, 2017; Debut et Fin, con inchiostri di Catherine Bolle, traduzione di Joelle Gardes, (con testo italiano a fronte), Al Manar, 2018; Olympia, con disegni di Giulia Napoleone, traduzione di Angèle Paoli, (con testo italiano a fronte), Al Manar, 2019. Olimpia, nella traduzione latino-americana di Antonio Nazzaro (con testo italiano a fronte) RIL Editores, (Cile) 2020, Piazzale senza nome, Collana Gialla Oro Pordenonelegge & Samuele Editore, 2021.
OPERE TEATRALI
Il dramma Olimpia, tragedia del passaggio, A.C.M., 2020.
Un primo studio su Olimpia, tragedia del passaggio (drammaturgia di L. Sorrentino), è andato in scena a Napoli il 16 luglio 2020 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale nella rassegna del Napoli Teatro Festival Italia (Campania Festival) con la direzione artistica di Ruggero Cappuccio.
CURATELE
Per Mario Benedetti, a cura di Alberto Garlini, Luigia Sorrentino, Gian Mario Villalta (Mimesis Edizioni, 2021).