Celebrazioni della giornata mondiale della Poesia 2009

E’ l’Amazzonia al centro delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia 2009 in programma il 21 e 23 marzo, rispettivamente a Verona e Roma, organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia e patrocinata, tra i molti sostenitori, dai Ministeri dei Beni Culturali, degli Esteri, dall’Istituto Italo Latino Americano (IILA) e sostenuta dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura).

In tale contesto, è stato promosso, congiuntamente a Vodafone, il concorso per le scuole “Un sms per salvare la Foresta Amazzonica con una poesia” e quello dedicato a “Il valore della poesia per la comunicazione interculturale in Europa”, la cui premiazione si è svolta il 21 marzo 2009, nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico a Verona, e che proseguirà oggi, lunedì 23 marzo 2009 a Roma, nel Palazzo Santacroce dell’Istituto Italo Latino Americano.

Le celebrazioni inizieranno alle 15.00, con i saluti istituzionali di S.E. Ambasciatore José Roberto Andino Salazar, Presidente dell’ IILA e del Prof. Nadir M.Aziza, Cancelliere dell’Accademia Mondiale della Poesia.

A seguire, una tavola rotonda dove si tratterà dell’Epoca del romanticismo in Brasile, a cura del Prof. Ettore Finazzi Agrò, dell’Università di Roma La Sapienza. Del Modernismo nella letteratura brasiliana si occuperà la Prof.ssa Giulia Lanciani, dell’ Università degli Studi Roma Tre, mentre di Ungaretti, Murilo Mendes e Vinicius de Moraes discuterà il Prof. Vincenzo Arsillo, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Le origini letterarie fra la lingua portoghese e quella brasiliana è il titolo dell’intervento del Prof. Antonio Lisboa Carvalho de Miranda, membro dell’Accademia delle Lettere di Brasilia, Direttore della Biblioteca Nacional de Brasília.

Seguirà una riflessione di Elio Pecora, poeta, critico, direttore della rivista Internazionale “Poeti e Poesia”.

Durante l’Omaggio brasiliano a Dante, Marcia Theophilo leggerà la sua traduzione in brasiliano Del Primo Canto dell’Inferno di Dante Alighieri e Pino Colizzi, lo reciterà in italiano. Subito dopo, Antonio Miranda e Marcia Theophilo leggeranno le loro poesie e quelle di altri poeti brasiliani in portoghese e in italiano, accompagnati dal gruppo Estalegal – Harmonic Trio, composto da: Renato Bonanni (chitarra classica), Anna Fabrizi (voce), Stefano Ferretti (pianoforte).

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *