Per partecipare a “Un poeta legge un poeta“, dovete inviare a luigia.sorrentino@rai.it dei vostri video in mp4 in cui leggete una poesia di autore italiano noto, vivente o non più vivente, del secondo Novecento.
Il video deve avere questa struttura
1. non deve superare la durata di 3 minuti;
2. la vostra voce deve essere sempre fuori campo coperta da immagini a vostra scelta;
3. le immagini devono avere un senso rispetto al contenuto della poesia:
4. i video devono essere rigorosamente senza musica, ma possono contenere effetti sonori.
Esempio di poeta noto
Anedda, Benedetti, De Angelis, Cavalli, Cucchi, Pecora, Gualtieri, Magrelli, Valduga, Zeichen etc, ; ma anche Caproni, Luzi, Malfaiera, Merini, Montale, Pasolini, Penna, Rosselli, Sereni, Vicinelli, Zanzotto, etc.
IMPORTANTE
I video devono in mp4 devono pervenire all’indirizzo di posta elettronica: luigia.sorrentino@rai.it.
I migliori, saranno scelti e selezionati a cura della redazione e pubblicati sul blog poesia nella sezione “La vostra voce” in una data che vi sarà comunicata sulla pagina Facebook
https://www.facebook.com/poesia.luigiasorrentino?ref=hl
_____
Nella mail, avente il seguente oggetto: “La vostra voce- video” dovranno esserci:
1. video in formato mp4 non superiore ai 3 minuti con lettura di poesia di autore noto del secondo Novecento vivente o non più vivente;
2. documento in formato word con il nome dell’autore/autrice scelto/scelta, il titolo della poesia della poesia che leggete, il testo scritto della poesia, il titolo del volume dal quale è tratta, l’anno di pubblicazione.
3. La cover del libro dalla quale è stata scelta la poesia dell’autore noto in formato Jpg.
4. La poesia non deve essere scelta da un’antologia, ma da un libro proprio dell’autore.
5. Indicate sempre, in documento word, il vostro nome e cognome, un vostro recapito email, una vostra biografia non superiore alle 10 righe, e, importante, una breve motivazione sul perché della vostra scelta.
A presto e buon lavoro
Luigia Sorrentino
Bellissima iniziativa
Vedo solo ora e mi chiedo se sia ancora valido. Mi piacerebbe provarci. Graie
Vorrei sapere se io posso leggere una poesia di un poeta italiano del secondo 900 come spiegato il alto…alcuni poeti che ho tradotto e pubblicato in versione bilingue, ma in spagnolo perché è la mia madre lingua…
Gentile Erika,
le avevo risposto in privato, alla mail dalla quale è arrivato il suo messaggio, ma la mail è tornata indietro.
Mi contatti a luigia.sorrentino@rai.it
Grazie
Luigia S.