Nanni Balestrini: Blackout e altro

Nell’anno 2009 Nanni Balestrini ripropone Blackout, (ed. DeriveApprodi) un testo scritto trent’anni fa che ha fissato in una data, il 7 aprile 1979 – come lo stesso Balestrini spiega nella nota d’introduzione – ‘il culmine della violenta repressione che ha colpito e messo fine alla grande ondata rivoluzionaria degli anni Settanta’. 

Balestrini nel titolo Blackout riprende il nome dell’inchiesta giudiziaria nella quale era stato coinvolto assieme a numerosi esponenti di Potere operaio e di Autonomia operaia, con l’accusa di associazione sovversiva e insurrezione armata contro i poteri dello stato, e di aver preso parte al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro. Accuse tutte cadute nel corso del processo che si e` svolto cinque anni dopo.

Continua a leggere