Alberto Asor Rosa, Le armi della critica

Appuntamenti

___

Martedì 29 novembre 2011 Marco Revelli e Mario Tronti saranno a colloquio con Alberto Asor Rosa in occasione della pubblicazione di Le armi della critica – Scritti e saggi degli anni ruggenti (1960-1970) Piccola Biblioteca Einaudi (€ 23,00) presentazione a Roma alla Sala Bernini della Residenza di Ripetta (via di Ripetta, 231) alle 18:00.
Coordina Ernesto Franco.

Pensati, scritti e pubblicati da quaranta a cinquant’anni fa, i testi che qui si ripubblicano – saggi, articoli, recensioni, stroncature, interventi politico- sociologici – rappresentano la preziosa testimonianza di un periodo storico (i mitici anni Sessanta) e di un’esperienza politica e culturale (l’operaismo), di cui l’autore, Alberto Asor Rosa, è stato allora un giovane, anzi giovanissimo protagonista.

Opere Inedite, Aldo Ferraris

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Moltitudine
.
E’ nel grembo del pomeriggio
quando si ode il rumore
delle ali del tuono,
quando con uno scialle oscuro
si nasconde la testa
il paesaggio
e una garza sospesa
pende dalla sua ferita,
quando il respiro è di terra smossa
allora si è soli
si è moltitudine e nulla.

da Le cose chiare, di Aldo Ferraris Continua a leggere