Aperte le iscrizioni per partecipare al premio ‘Giovane Holden’

Appuntamento (per giovani scrittori)

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla sesta edizione del ‘Premio Letterario Giovane Holden’, organizzato da Giovane Holden Edizioni di Viareggio (Lucca), in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘I soliti ignoti’ e il patrocinio della provincia di Lucca.

Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Si può partecipare con opere inedite (cioè mai pubblicate) scritte in lingua italiana, oppure con opere edite scritte in lingua italiana e dotate di codice Isbn.

Il Premio si articola in cinque sezioni: romanzo inedito, racconto inedito, poesia inedita, romanzo edito, silloge edita. Continua a leggere

Carlo Di Legge, “Il tango è gioire”

Sentire il tango argentino, di Carlo Di Legge, Oientexpress, 2011 (euro 7,00)

Un vero milonguero desidera morire ballando, è stato detto: ciò si comincia a comprendere quando si intravede in movimento e sentimento (o forse è un inganno?) il senso della musica del tango argentino, ogni musica una interpretazione, con ogni ballerino una diversa interpretazione della stessa musica in ogni diverso momento. Il tango è gioire per una serata in cui il ballo è felice e ispirato sempre, e ne viene soddisfazione senza parole; è anche le donne sedute invano per ore in attesa dell’invito; è il rifiuto della donna, e il timore di sentirsi rifiutato, che l’uomo deve affrontare; è gioia di condivisione e cruda difficoltà di rapporti che non si avviano, o, una volta avviati, s’interrompono per incapacità di cura dell’altro.

Continua a leggere

Tomaso Pieragnolo, ‘nuovomondo’

Il libro: ‘nuovomondo’ di Tomaso Pieragnolo

In un cerchio temporale e interiore continuamente aperto e concluso che comprende in sé creazione e distruzione, stratificate pulsioni di un mondo quanto mai reale e al contempo illusorio, il viaggio di ogni singolo essere verso l’inconosciuto confluisce nel flusso eracliteo di un’umanità vitale, errante, sempre più spesso incerta e confusa da esponenziali stimoli e vacui valori. Questo breve quanto intenso poema restituisce la visione di un luogo urgente e necessario, la consapevolezza che in questa epoca contraddittoria e cruciale solo l’Amore nel suo senso più ampio e terreno possa condurci verso un ‘nuovomondo’. Continua a leggere