Reading in English and Italian alla The Keats-Shelley House

Appuntamento
12 maggio 2012 alle 16:00

The Keats-Shelley House in Rome is happy to host poets Valeria Melchioretto and Annelisa Alleva for a joint poetry-reading in English and Italian, in which they will read their translations of each other’s work. The event will take place on Saturday the 12th of May at 4pm.

The address is Piazza di Spagna 26. The museum’s normal entrance fee applies.


The available space is limited, therefore you are kindly requested to reserve your seats by replying to this email or calling the number 06 678 42 35, thanks. Continua a leggere

Dire poesia, L’esperienza totale della poesia


COMUNICATO STAMPA

Sabato 12 maggio, a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, prosegue la rassegna promossa da Comune di Vicenza e Intesa Sanpaolo.

L’ESPERIENZA TOTALE DELLA PAROLA POETICA: ANNA MARIA FARABBI A DIRE POESIA

Una scrittura considerata tra le più potenti del panorama italiano contemporaneo. Musiche di Rossano Emili e Angelo Lazzeri, in collaborazione con Vicenza Jazz.

(Vicenza – 08.05.2012) – Fin dal Premio Montale, assegnatole nel 1995, è considerata dalla critica una delle voci più potenti della poesia italiana contemporanea; è autrice di versi in lingua e in dialetto che rivelano un approccio alla poesia inteso come esperienza totale, non come una semplice pratica di scrittura: arriva a Vicenza sabato 12 maggio (ore 18), ospite di Dire Poesia 2012 a Palazzo Leoni Montanari, Anna Maria Farabbi. Continua a leggere

Hamas contro il Festival di letteratura Palestinese a Gaza

Si è concluso anzi tempo, fra bruschi spintoni e minacce degli agenti della pubblica sicurezza di Hamas, il ‘Festival della letteratura palestinese’ tenutosi nei giorni scorsi a Gaza alla presenza di scrittori, blogger e poeti, sia locali sia provenienti dal mondo arabo. La denuncia giunge dalla Ong locale, Pchr-Gaza, secondo cui a posteriori i dirigenti di Hamas si sono scusati con gli organizzatori.

Secondo la ricostruzione di Pchr-Gaza, mercoledì il convegno volgeva al termine quando un ufficiale in borghese della sicurezza di Hamas è entrato nella sala dei congressi nel Castello al-Bashal e – dopo aver dichiarato illegale la riunione – ha disattivato l’energia elettrica. Continua a leggere