Herta Müller, “Essere o non essere Ion”

Sarà in libreria il 25 maggio 2012 Essere o non essere Ion Transeuropa edizioni (€ 10,97) la prima opera che il premio Nobel Herta Müller ha scritto in romeno. Un testo che mescola prosa, poesia e arte visiva, in un caleidoscopio di parole e immagini che unisce una raffinata ricerca stilistica e un’immediatezza giocosa e surreale che parla al bambino che è in tutti i lettori.

Un’opera letteraria e visiva che, utilizzando ritagli di riviste e giornali, fa affiorare in superficie la lingua romena che è sempre stata presente nella scrittura della Müller, seppur tenuta nascosta dentro la sua lingua madre, il tedesco. Herta Müller gioca con le parole, con quella lingua amata e odiata – la lingua della dittatura di Ceauşescu – che l’ha costretta all’esilio. E mentre prende il controllo artistico della lingua usata per interrogarla, mentre la interroga a sua volta, trova un modo nuovo per continuare il suo percorso letterario, per scandagliare i traumi, biografici o storici che siano, attraverso la scrittura, attraverso la scomposizione e ricomposizione delle parole. Per ritrovare forse, nel gioco, un senso. Continua a leggere

Dalla moda alla lettaratura, Karen Swan a Massenzio

Karen Swan e Franca Valeri stasera 24 maggio 2012, saranno le protagoniste del Festival “Letterature” di Massenzio alla basilica del Foro Romano. L’appuntamento è alle 21:00.

“Il libro che sto per iniziare a scrivere è ambientato a Portofino, e per metà a Portobello, Londra, proprio perché vorrei fare un regalo ai lettori italiani che si sono dimostrati fantastici. I miei editori hanno comprato la mia backlist così gli italiani avranno un mio nuovo libro ogni sei mesi”.

Lo afferma la scrittrice inglese Karen Swan, in un’intervista reduce dal successo del suo ultimo libro, ‘Un diamante da Tiffany’  (Newton Compton Editore). La Swan, che sarà oggi a Roma, al Festival Internazionale di Roma Letterature, a Massenzio, afferma poi: “Mi piacerebbe vedere ‘Un diamante da Tiffany’ diventare un film”. Continua a leggere

Omaggio a Celeste Brancato, “I miei occhi cambieranno”

Appuntamento da non perdere

Domenica 27 maggio 2012 alle ore 20:45 al Teatro Quirino “I miei occhi cambieranno” Tratto da “Certo che mi arrabbio” di Celeste Brancato. Drammaturgia Giampiero Cicciò e Giusi Venuti. Con Federica De Cola.
Regia di Giampiero Cicciò.

Roma, Teatro Quirino, Via delle Vergini 7
(info e prenotazioni: autogestito@teatroquirino.it)

Ingresso: 10 Euro