LetterAltura 2012

Che si tratti di una passeggiata tra i sentieri e le alture, o di un racconto di grandi imprese tra le vette più impervie, la montagna fa sognare da sempre gli appassionati, e non. Per celebrare questo mito, torna a Verbania dal 28 giugno al 1 luglio ‘Lago Maggiore LetterAltura’, festival dedicato alla letteratura di montagna.

Oltre sessanta ospiti per 50 appuntamenti: come gli anni precedenti, saranno molti gli scrittori che si incontreranno sul Lago Maggiore e nelle valli ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura. Continua a leggere

Prorogata la mostra “MIRÓ. Poesia e luce” fino al 23 agosto

Dopo il grande successo di pubblico e di critica, la mostra al Chiostro del Bramante di Roma “Miró! Poesia e luce”, a cura di Maria Luisa Lax, è stata prorogata fino al 23 agosto 2012. (Al Chiostro del Bramante di  Roma)

La poesia e la luce dell’artista spagnolo coloreranno in questo modo l’estate romana, e i visitatori potranno ammirare oltre 80 opere mai viste prima nel nostro Paese, tra cui 50 olii di sorprendente bellezza e di grande formato, ma anche terrecotte, bronzi e acquerelli tutti provenienti da Palma di Maiorca dove la Fundació Pilar i Joan Miró detiene molte opere dell’artista.

Non solo ma all’interno del percorso espositivo è possibile “entrare” nello stesso studio che l’artista frequentò sino alla sua morte, avvenuta proprio a Palma di Maiorca nel 1983. In quello stesso studio dove Miró poteva finalmente essere in contatto diretto con la luce e la natura e che gli ha permesso di lavorare su opere di grandi dimensioni.

Vedi qui il servizio di Luigia Sorrentino “Joan Miró, la scintilla magica dell’arte”, montaggio di Alessandro Carboni

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2012/05/luigia_10052012.mp4
Continua a leggere