“Il sogno e la sua infinitezza”

Ninnj di Stefano Busà, L’arc-en-ciel
di Sandro Angelucci

Nell’immaginario di chi sta scrivendo, Il sogno e la sua infinitezza di si è rivelato un subitaneo manifestarsi, l’immediato formarsi di un arcobaleno. L’itinerario tracciato dall’autrice ha, in effetti, nei suoi punti di partenza e d’arrivo, e nel suo svilupparsi, i tratti caratteristici di un luminosissimo arc-en-ciel.
Ci spieghiamo meglio: la raccolta si apre (già prima del suo vero e proprio inizio) con un esergo, dell’autrice stessa, che recita così: “La Poesia è nel destino. / Sinapsi ascensionale che sublima. / (Come a un cielo l’ala), / dagli abissi del male, spicca il volo / e il mondo viene avvolto / di assoluto.”. Bene, ci è parso di scorgere in questa “sinapsi ascensionale”, in questa congiunzione – come anche l’ètimo suggerisce – lo sfocato contorno, perché “avvolto di assoluto” e, dunque, di mistero, della genesi di un che d’inafferrabile ma sufficiente a legare la terra al cielo: allo stesso modo del sorgere dell’iride, così nasce il sogno di questa scrittura.
Continua a leggere

“L’Aquila eMOTION”, a caccia di Arte e di Poesia

ADAM Accademia Delle Arti Macerata, “L’Aquila eMOTION” e “noi, L’AQUILA” il 30 luglio 2012 a l’Aquila inaugura un percorso emozionale di Arte e Poesia.

L’ appuntamento è alle 17.30 in Piazza Duomo, presso l’INFOBOX di Google “Noi, L’Aquila” con “L’Aquila eMOTION” per andare a caccia di arte e poesia lungo le vie del centro e della periferia aquilana.Per partecipare attivamente occorre avere uno smartphone o un tablet alla mano, scaricare un’applicazione gratuita “LAYAR” e il gioco è fatto!

Un gioco, ma al tempo stesso un percorso emozionale e di ricerca quello condotto da Giuliana Guazzaroni, curatrice della mostra e promotrice del progetto per ADAM Accademia Delle Arti Macerata (in collaborazione con Licenze Poetiche, L’Aquila eMotion, Noi, L’Aquila e con il patrocinio del Comune dell’Aquila e la collaborazione di Massimo Prosperococco).

http://laquila.blog.rainews.it/poesia-di-strada-in-realta-aumentata/

Continua a leggere