Al Castello visconteo di Pavia, Pierre-Auguste Renoir

Dai ritratti ai paesaggi alle nature morte, i capolavori di Pierre-Auguste Renoir sono in mostra dal 15 settembre alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia.

Esposte 60 opere provenienti dai maggiori musei internazionali che raccontano ll’incrollabile ricerca della bellezza da parte del grande pittore francese, passato da scuole e stili, dal decennio impressionista fino al periodo della linearità, per approdare, al termine della sua fortunata carriera,  alla fusione totale di forma e colore.

Curata da Philippe Cros, ‘Renoir. La vie en peinture’ presenta dipinti, disegni, pastelli in un’accurata selezione capace di ricostruire il percorso creativo del maestro, che è stato, con Picasso, il più prolifico artista moderno. Nella sua lunga vita, pur essendo caratterizzata negli ultimi decenni dalla malattia, Renoir fu autore di oltre cinquemila opere, cioè l’equivalente dell’intera produzione di Manet, Cezanne e Degas messi insieme. Continua a leggere

Seduzioni del paesaggio, La Natura

Arte e Poesia
a cura di Luigia Sorrentino

Artisti tedeschi ed italiani al Parco Vanvitelliano del Fusaro Bacoli – Napoli. Mostra collettiva internazionale di arte moderna e contemporanea dal 14 al 30 settembre nelle sale dell’Ostrichina: Vernissage venerdì 14 settembre (ore 18.00)


Artisti tedeschi e italiani al Complesso Vanvitelliano del Fusaro di Bacoli, Napoli. Si inaugurerà venerdì 14 settembre (alle ore 18,00) la mostra “Seduzioni del Paesaggio – la Natura” e sarà visitabile fino al 30 settembre nelle sale dell’Ostrichina. Sarà aperta tutti i giorni (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, con prolungamento alle ore 20.00 nelle giornate in cui sono programmati altri eventi). Presenti con quadri e sculture oltre 25 artisti affermati con ottanta le opere in mostra. Previsto uno spazio fuori catalogo per giovani artisti d’arte moderna. In programma presentazione di libri ed altri eventi collaterali. Ingresso gratuito. Continua a leggere