Salvatore Silvano Nigro (nella foto qui accanto) con “Il Principe fulvo” (Sellerio) nella sezione narrativa, e Gilberto Isella (nella foto sotto) con “Mappe in controluce” (Book Editore) per la poesia sono i due vincitori del Premio “Giuseppe Dessi'” 2012. I loro nomi vanno ad affiancarsi a quello di Giulio Rapetti, in arte Mogol, al quale è andato il Premio speciale della Giuria di questa ventisettesima edizione del concorso letterario intitolato al grande scrittore sardo (nato a Cagliari nel 1909 e scomparso a Roma nel 1977). Continua a leggere
Daily Archives: settembre 24, 2012
Addio a Mario Pincherle, elaborò la teoria sulla Torre di Zed
E’ morto ieri, 23 settembre 2012, a 93 anni, a Bientina (Pisa), dove viveva da tempo, Mario Pincherle, l’ingegnere-archeologo e poeta, discendente di un’importante famiglia ebraica perseguitata durante il fascismo, autore di un famoso studio (pubblicato dall’Accademia dei Lincei) sulla Torre di Zed, racchiusa nella piramide di Cheope in Egitto. Nato a Bologna nel 1919, partigiano nelle Marche durante la guerra, Pincherle desiderava che le sue ceneri venissero disperse nel mare di Palombina, ad Ancona, davanti alla villa di famiglia.
Figlio di un docente di clinica pediatrica, Maurizio Pincherle, costretto a lasciare l’insegnamento presso l’Università di Bologna all’epoca delle leggi razziali, e fratello di Leo, uno dei fisici del gruppo di via Panisperna, Continua a leggere
A Morlupo, “Centro Libellula” e “Fondo librario di poesia”
A Morlupo, vicino Roma, domenica 30 settembre, alle 17:00 presso l’Associazione Culturale PoEtica, in Via San Michele, 8 inaugurazione del CENTRO LIBELLULA e apertura al pubblico del FONDO LIBRARIO DI POESIA CONTEMPORANEA.
Il Fondo custodisce centinaia di libri di poesie raccolti dall’Associazione Culturale PoEtica.
Presiede alla manifestazione, Luigia Sorrentino, poeta, giornalista Rai, autrice di programmi radiofonici e televisivi.
Nel corso della serata proiezione di “Korporal Zoo” di Maria Korporal, con la prenza dell’aurice. Si tratta di una serie di brevi video che osservano il rapporto tra animali e esseri umani da diversi punti di vista: culturale, sociale e ambientale.