Il Settecento a Verona,Tiepolo, Cingaroli e Rotari

Anteprima

Verona si prepara ad ospitare un nuovo grande evento espositivo, facendo un passo indietro: il Settecento.

Anche in questa occasione giungeranno a Verona opere dai più importanti musei d’Italia e del mondo come l’Hermitage di San Pietroburgo e il Kunsthistorisches Museum di Vienna. Nella prestigiosa e centralissima sede espositiva del palazzo della Gran Guardia potranno essere ammirate opere di grandi maestri quali Tiepolo, Cignaroli, Rotari.

Il tema di fondo attorno al quale ruoterà l’allestimento sarà la «ricchezza e la varietà dei risultati conseguiti a Verona nell’età dei Lumi». La mostra sarà costituita da circa 150 opere pittoriche, stampe, disegni, libri antichi, provenienti da musei francesi, inglesi, russi, ma anche statunitensi, tedeschi e polacchi, nonché da alcune importanti collezioni private.
Continua a leggere

Al via Futuro prossimo e Italiax10, il Festival della Scienza

Appuntamento

Ricercatori e professionisti si raccontano, live e online.

Il Festival della Scienza numero dieci entra nel vivo. Il 29 ottobre 2012, nel quinto giorno della manifestazione, partono due nuovi format, che metteranno il futuro delle nuove generazioni al centro del dibattito. Un dibattito 2.0, ovviamente: al quale non parteciperà solo il pubblico live, ma anche il popolo della rete, attraverso chat e social network. Proprio secondo lo spirito del Festival, il cui ricco calendario di eventi si potrà seguire in gran parte in streaming grazie alla piattaforma di Telecom Italia www.festivalscienzalive.it. Continua a leggere