La vostra voce
a cura di Luigia Sorrentino
—
Quaranta poesie per abbracciare il mondo: Antonella Addea, Maria Dilucia Eliana Farinon, Flavio Villani, Ezio Spataro, Karisa Kahindi leggeranno le proprie poesie e di grandi poeti di tutto il mondo:
Natalia Molebatsi, Sergej Esenin, Liu Xiaobo, Yukio Mishima, Sunil Gangopadhyay, Leonard Cohen, William Carlos Williams, Nicanor Parra, Andrew Barton-Paterson detto “Banjo, Karin Maria Boye, Grigore Vieru, Jenny Joseph, Joyce Lussu, Mahmùd Darwìsh, Nuvola Azzurra Irochese, Giacomo Leopardi.
L’appuntamento è a Milano, il 13 ottobre 2012, alle 21:00 al CTS Garibaldi (Corso Garibaldi n.27).
Organizzazione e cura de “Il Teatro delle Donne”.
—-
Il mondo ha bisogno di poesia per non dimenticare mai l’infinita bellezza del cielo.
Ha bisogno di poesia per ricordarci di ricordare Giacomo Leopardi
che nella sua poesia ricordava Angelo Mai
scopritore di Cicerone nelle segrete del Vaticano.
Il mondo ha bisogno di poesia per rendere giustizia alla bellezza
criminosamente troppo breve di una farfalla o di un fiore.
Il mondo ha bisogno di poesia per cantare l’amore.
Il mondo ha bisogno di poesia per ricordare Saffo che millenni orsono si rifugiò su un’isola
per scrivere poesia e far scrivere poesia ad altre donne.
Il mondo ha bisogno di poesia per non scordare Beatrice Cenci a cui rifiutarono giustizia,
ma colpevole di estrema difesa, tagliarono il capo.
Il mondo ha bisogno di poesia perché ha una circonferenza di 40.075 chilometri
e per circondarla tutta ne servono almeno quaranta milioni di poesie.
Il mondo ha bisogno di poesia: per noi, per gli altri, per azzannare un’ingiustizia,
per non scordare un lamento, per ricordare una lacrima.
mariadilucia@libero.it
leparoledelledonne@libero.it
Tutti i giovedì dalle 18 alle 20 ci ritroviamo al Garibaldi a “parlare” di poesia, della sua storia e dei grandi poeti ma vogliamo dare spazio anche a nuovi poeti e nuove poesie.
Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico.