di Luigia Sorrentino
–
Grazie a Roberto Benigni che con semplicità, stupore, commozione, ci ha incantato ricordando i Nostri Padri Costituenti. Ciascuno di noi ha un compito fondamentale, si scelga quale. Lo dica qui, come buon asupicio per questo nuovo anno che sta per arrivare. Roberto Benigni ci ha indicato la strada, sta a noi, adesso, riprendere la retta via. La Costituzione Italiana è la più Bella del mondo perché ha aiutato questo Paese a uscire dalla guerra, e quando l’abbiamo scritta eravamo un unico popolo. La lezione poetica che ci ha dato Benigni? Che siamo noi a dover riettere in piedi questo paese, cercando regole comuni, comuni intenti. [….] Continua a leggere
Daily Archives: dicembre 18, 2012
“Pozzanghere”, Premio Toti Scialoja 2012
Appuntamento
–
Il premio biennale di poesia della fondazione Toti Scialoja del 2012 è stato assegnato a “Pozzanghere”, di Filippo Strumia. Due anni fa il premio era stato conferito al poeta Emilio Zucchi. La premiazione, alla presenza del giornalista e scrittore Paolo Mauri, si terrà a Roma martedì 18 dicembre 2012 alle 17,30 all’Accademia di San Luca (Piazza dell’Accademia di San Luca, 77). Continua a leggere
Gli italiani preferiscono le straniere
Appuntamento
—
Giulio Perrone Editore presenta l’ultimo romanzo di Dante Maffia Gli italiani preferiscono le straniere Martedì 18 dicembre 2012 ore 18,00 Teatro dell’Orologio di Roma, Via dei Filippini 17. Interviene Paolo Di Paolo letture degli attori Pierpaolo De Mejo e Ilaria Fioravanti.
IL LIBRO
Agile, con un linguaggio diretto e senza veli, che a volte è perfino spinto, Dante Maffia affronta, in questo romanzo breve ma intenso e pregnante, un tema che oggi è sulla bocca di tutti con grande scandalo dei perbenisti e delle donne italiane che, o per gelosia o per altri motivi, se la prendono con le straniere che hanno invaso l’Italia inserendosi in posti di lavori prestigiosi e non, come ospedali, aziende, supermercati, banche, bar, pub, cinema e teatro. Continua a leggere