In memoria di te, Giovanna De Angelis

In memoria di te, Giovanna De Angelis
a cura di Luigia Sorrentino

La scomparsa improvvisa e inattesa della giovane Giovanna De Angelis, editor, critico letterario e scrittrice, ci lascia senza parole. Sonia Gentili la ricorda così, con un piccolo scritto e una poesia inedita.

di Sonia Gentili
Giovanna De Angelis ha amato, promosso e indagato la letteratura che si scontra con la realtà ed ha ragione di essa : la descrive e la vendica. Così ha affrontato lo studio della Shoah femminile : il suo leggere è stato via verso la realtà della vita e al tempo stesso antidoto alla realtà che distrugge la vita. Continua a leggere

Giovanna Bemporad, poeta controcorrente

Nello scaffale, Giovanna Bemporad
a cura di Luigia Sorrentino

Giovanna Bemporad, un poeta classico e controcorrente
di Gabriella Sica

Giovanna Bemporad, il poeta che viveva di notte, tutta genio e silenzio, che non amava la “fredda alba aborrita”, se ne è andata in punta di piedi, con delicatezza e pudore, come nel suo stile, all’alba del 6 gennaio, una domenica d’epifania, dell’attesa rivelazione di quella morte annunciata già da ragazza quando incredibilmente scriveva versi come “Mia compagna implacabile, la morte / persuade a lunghe veglie taciturne”, oppure “Veramente io dovrò dunque morire”, la poesia che le hanno letto qualche ora prima della fine. Continua a leggere