“La generazione entrante”

I poeti nati negli anni Ottanta

Tra i poeti dell’ultima generazione viene a mancare l’idea di “comunità”, di intento di gruppo che aveva caratterizzato i cosiddetti “Settanta” o, ancora meglio, un buon gruppo di autori, molto agguerriti, anagraficamente compresi tra il 1968 e il 1977. Ora ci troviamo al contrario di fronte a un’identità sfilacciata e solitaria, debole e poco battagliera, una potenziale nuova “generazione in ombra”, non classificabile in una sola semplicistica categoria, ma in grado al contrario di creare con il proprio lavoro come già è accaduto per i nati negli Anni Sessanta opere importanti. E proprio dalle opere dobbiamo ripartire se vogliamo risuscitare lo stato della poesia italiana contemporanea, l’unico antidoto (e questi nuovi autori lo hanno ben capito) sono i testi. Solo la carta può risolvere le cose . (Matteo Fantuzzi).

Continua a leggere

Secondo incontro alla Casa di Goethe a Roma

Appuntamento

Secondo incontro alla Casa di Goethe di Roma con Franco Serpa: La musica romantica tedesca. L’appuntamento è per  martedì 5 marzo 2013 alle ore 18.30 ed entra nell’ambito del Ciclo di incontri Il romanticismo tedesco.  (Casa di Goethe, Via del Corso 18  – Piazza del Popolo, Roma).   

Franco Serpa ha insegnato letteratura latina all’Università degli studi di Trieste, e ha da sempre diviso equamente i suoi interessi fra la filologia classica e la storia della musica; è particolarmente esperto della musica austriaca e tedesca dell’Ottocento e primo Novecento. Continua a leggere