VIVA, Una rivista in carne e ossa

Appuntamento

Numero: 1 TERRE

Giovedì 23 maggio 2013, ore 18.45 Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma.

Sommario: Editoriale (la redazione) – Maria Pia Ammirati (scrittrice): La danza del mondo, Mondadori (con l’autrice e Stas’ Gawronski) – Letture sul tema 1 – Lucio Saviani (filosofo): Voci di confine. Il limite e la scrittura, Moretti & Vitali (con l’autore e Giuseppe Salvatori) – Letture sul tema 2 – Daniele Mencarelli (poeta): Figlio, Nottetempo (con l’autore e Nicola Bultrini) – Lucilla Catania (scultrice): Stareeandare, Museo Nazionale d’Arte Orientale e Palazzetto Venezia – Giardino degli Aranci, Roma (con l’autrice e Giuseppe Salvatori) – Aperitivo.

Redazione:
Nicola Bultrini, nella foto di Dino Ignani, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori

La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea
Via del Corso 530, 00186 Roma – nuovapesa@farm.it

Ninnj Di Stefano Busà, “Eros e la nudità”

L’Eros nella reinvenzione del linguaggio poetico

Nota critica di Walter Mauro

Questa nuova raccolta di Ninnj Di Stefano Busà che s’identifica e si configura come una sorta di rivisitazione dell’Eros, si fa carne e sangue del suo tempo e del suo confine.

Vi è inquietudine oltre l’estremo limite della metafora e del simbolo, che si spalanca al suo bozzolo di felicità terrena, si presenta di primo acchito come un esercizio diretto gioiosamente alla vocazione dell’amore. Si articola in un linguaggio che sviluppa tutto il suo apparato linguistico e la sua non casuale distinzione, tra lo spazio indifferente ad ogni slancio o bagliore del cuore e la sua connotazione vocativa all’amore, a difesa della morte: “l’amore non è comodo né facile/ ci arde solamente dentro come scintilla vitale,/ ci scorre nelle vene come istante perfetto,/ nell’arroganza di solitudini abissali”. Continua a leggere