Seamus Heaney
di Luigia Sorrentino
American Academy in Rome, 16 maggio 2013
–
L’irlandese Seamus Heaney, (nella foto di Coleman Doyle) uno dei più grandi poeti viventi, premio Nobel per la Letteratura nel 1995, in residenza per il 2013 presso l’American Academy in Rome, ha rilasciato in esclusiva un’intervista televisiva a Luigia Sorrentino per Rai News 24.
Durante gli anni sessanta ha lavorato inizialmente come insegnante e poi come lettore alla Queen’s University ed i suoi primi tre libri di poesie sono stati scritti durante questo periodo. Nel 1972 Heaney si trasferisce con la famiglia da Belfast a County Wicklow nella Repubblica d’Irlanda. Nella video-intervista Seamus Heaney parla della sua poesia raccontando anche il periodo della guerra e dei Troubles (i disordini) nell’Uslter, l’Irlanda del Nord.
LA VIDEO INTERVISTA A SEAMUS HEANEY di Luigia Sorrentino

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’American Academy in Rome, nelle persone di Christopher
Celenza, Karl Kirchwey e Jennifer Griffith. Grazie alla signora Marie Heaney. Un particolare ringraziamento all’interprete e simultaneista Domenico Molina.
Per il montaggio, grazie a Alessio Dello Russo, per le Ricerche di Archivio, grazie a Marta Colò.
Grazie anche a Rai News 24, e al direttore, Monica Maggioni, per aver reso possibile questa intervista.
Interessante il cammino di un uomo che e’ capace di esprimere emozioni e pensieri in poesia. La cosa piu’ bella e’ che i poeti esistono ovunque e sono esistiti sempre. I nostri poeti latini viaggiano i secoli e la loro lingua d’acqua colpisce ancora in modo universale. L’immortalita’ che appare fragile e’
tenace nelle sue manifestazioni e percorre strade apparentemente invisibili.