Veronica Tinnirello, “Polaroid stile impero”

Letture
a cura di Luigia Sorrentino

dalla Prefazione di Francesca Serragnoli

«il cielo neanche l’acqua/ dei santi lo lava via, è un ver­so della prima poesia che dà il benvenuto a chi leg­ge e lo trattiene. Poi il ritmo incalza e i segni minimi, di cui è composto, diventano come indizi, orme nella ne­­­ve della memoria, una luce nel pensiero (così anche, mi pare di ricordare, Ungaretti metteva a fuoco la poe­­­­­­­sia del Petrarca). […] È una poesia di viaggio, misteriosa, difficile d’afferrare nella sua stra­­­­­­na metamorfosi, questo filo di se­ta che cuce versi e paesi lontanissimi, citati solo nel lo­ro essere porto del­­lo sguardo. Non dico che la poesia deve avere lo scrupolo di farsi capire (scrupolo che non condivido), dico una co­sa più banale: che la scrittura è sempre serva, seconda, che viene dopo e che non può isolarsi, deviare, non ricordare quel bagliore che l’ha chiamata ad essere.» Continua a leggere

Beatrice Busi Deriu, “La felicità immotivata”

Appuntamento

Presentazione della raccolta di poesie di Beatrice Busi Deriu “La felicità immotivata”, sabato 27 luglio 2013 – ore 19,30. Trattoria Bandinella – Località Montelattaia  Grosseto

Alla Bandinella, in Maremma, la presentazione del libro di Beatrice Busi Deriu “La felicità Immotivata” sarà l’occasione per la nascita della nuova Scuola di Poesia di Guia Falck e per una raccolta fondi destinata al Laboratorio di Liuteria del Carcere di Massima Sicurezza di Opera.

La trattoria Bandinella, situata in una parte d’Italia nascosta, raccolta dalla corona di paesi medioevali della maremma grossetana, il 27 luglio prossimo ospiterà la presentazione della raccolta di poesie “La Felicità Immotivata” di Beatrice Busi Deriu, edito da Fair Book di Bologna. I versi, nudi ed essenziali, della giovane poetessa saranno presentati da Arnoldo Mosca Mondadori e da Guia Falck. La serata sarà accompagnata ed arricchita dalle note del Continua a leggere