Stanze contemporanee

Programma Poesia
Un ciclo di incontri sulla poesia di Giovanna Sicari, Amelia Rosselli, Lorenzo Calogero e Beppe Salvia, si terranno a Roma, alla Biblioteca Nazionale Centrale.  

Nell’immagine, il programma completo.

Primo appuntamento: giovedì 15 maggio 2014 alle 17.00. Parleranno della poesia di GIOVANNA SICARI, BIANCAMARIA FRABOTTA e ELIO PECORA.

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio, 10.

Guido Mattia Gallerani, “falsa partenza”

falsa_partenza_gallerani-201x300Nota di Guido Mattia Gallerani

Nel gergo dei corridori, “falsa partenza” indica l’infrazione dell’atleta al prescritto codice di gara. Parte prima degli altri, incorre nella squalifica. Anche se s’era allenato a lungo e aveva rinunciato a tanto, per l’errore d’un attimo vanifica il proprio futuro. Forse è stato tradito dall’ansia, dal peso delle aspettative: un successo di speranze prefigurato solo dieci metri più avanti, dietro la curva, appena oltre l’ultimo ostacolo. Intimamente, il concorrente di oggi ha ormai ceduto a un’altra voce rispetto al racconto che finora s’è fatto di lui sugli spalti dello stadio. Più che divenire l’espressione di un sabotaggio interiore, sublimato liricamente quanto inutilmente, la poesia ci mostra lucidamente senza sconti, come in quest’allegoria, la nostra stupidità: nodi irrisolti, amori sfortunati e disperazioni, ancorché in continuo camuffamento. Ma sono tutte cose che noi escludiamo quotidianamente dal compimento del dovere, dall’esercizio dei nostri obblighi. Continua a leggere