Etna in scena

A Zafferana Etnea, giovedì 28 agosto 2014, alle 20.30, al Parco Comunale (palazzina Liberty) nell’ambito della kermesse “Etna in scena 2014”, si terrà la prima edizione di  “versi verso versi” declinazioni poetiche a cura di Grazia Calanna  e Luigi Carotenuto, ingresso libero.

La manifestazione, proposta da EstroLab, editrice del periodico culturale l’EstroVerso (www.lestroverso.it), vedrà alternarsi, ogni poeta, col proprio singolare fraseggio (Sebastiano Adernò, Saragei Antonini, Francesco Balsamo, Angela Bonanno, Giampaolo De Pietro, Vincenzo Galvagno, Raffaele Gueli, Antonio Lanza, Santina Lazzara, Michele Leonardi, Daita Martinez, Savina Dolores Massa, Sebastiano A. Patanè-Ferro, Margherita Rimi, Pietro Russo, Angelo Santangelo,  Davide Spampinato, Francesca Taibbi, Luigi Taibbi,  Gisella Torrisi, Anna Vasta) accompagnati, ora dal silenzio, ora da musica dal vivo.

foto

Continua a leggere

Mito 2014, Festival Internazionale della musica

mito
Da giovedì 4 a domenica 21 settembre 2014, per 18 giorni, Milano e Torino tornano a essere un unico grande palcoscenico offrendo un’occasione imperdibile per accostarsi a proposte artistiche diverse e di grande valore; circa 2200 musicisti: grandi orchestre, complessi da camera e solisti provenienti da 27 paesi; 182 appuntamenti, di cui 156 concerti, in 94 spazi canonici e inconsueti: sale da concerto, chiese, piazze, cortili, musei, palazzi, carceri, stabilimenti industriali…

Festival di tutte le musiche, MITO SettembreMusica è il luogo ideale per ripercorrere le storie della musica attraversando i differenti generi: dall’antica alla classica e alla contemporanea, dal jazz alle espressioni più innovative della musica elettronica, il tutto a prezzi sempre molto accessibili.

Continua a leggere