Piccolo Festival dell’Essenziale

Locandina Festival Essenziale 2014[1]La Fondazione Claudi, in collaborazione con il Centro Culturale Roma presenta “Piccolo Festival dell’Essenziale“,  II edizione

GIOVEDI’ 9 OTTOBRE alle 17.00
presso la Biblioteca Nazionale Centrale – Roma

Andrea De Pasquale, Direttore della Biblioteca presenzierà all’inaugurazione della mostra di Libri d’Artista “Voci del Silenzio / Voix du Silence“, Omaggio al poeta Claudio Claudi a cura di Stefania Severi e Maria Luisa Caldognetto”, “Il Silenzio nei volumi del Fondo Falqui della Biblioteca Nazionale Centrale, a cura di Giuliana Zagra e Eleonora Cardinale”.

Intervengono: S. E. l’Ambasciatore del Lussemburgo a Roma M.me Janine Finck, Vincenzo Avallone Direttore Emerito della Biblioteca, Massimo Ciambotti Presidente della Fondazione Claudi, Giuliano Santini, Cristina Ubaldini, le Curatrici Vin d’honneur

Progetto: Coop. Soc. Apriti Sesamo ONLUS Roma. Continua a leggere

Un nuovo marchio editoriale per i classici del futuro

 

libriIl grande spettacolo della letteratura internazionale si chiama Calabuig. E’ una nuova avventura editoriale con la missione di rilanciare la narrativa all’insegna di garanzia e indipendenza.

“Qualità letteraria e libertà di scelta sono i timoni del nostro nuovo marchio” sottolineano gli editori Vera Minazzi e Sante Bagnoli (Jaca Book), “che nasce per accompagnare i lettori alla scoperta di narratori inediti contemporanei e della seconda metà del Novecento destinati a diventare gli scrittori di culto di domani. Sarà privilegiata una politica d’autore che punta a scoprire più opere della stessa penna, e al tempo stesso proporre una ricca varietà di prospettive e provenienze culturali”. Continua a leggere

Massimo De Santis, Due cuori

 

massimoDeSantis-300x225Prefazione di Elio Pecora

Il sentimento amoroso è fra i temi centrali dell’espressione poetica. Figlio di Marte e di Venere, dunque del dio della guerra e della dea della tenerezza e della seduzione, Eros – per gli antichi greci il dio dell’amore – è fonte insieme di piacere e di sofferenza, di strabilianti certezze e di dubbi struggenti. Non v’è creatura umana che vi si sottragga, fuggire dall’amore significa negare la stessa esistenza nella sua aspra e dolce vivezza. Allo stesso tempo è un dono e un’insidia, una luce abbagliante e un’ombra minacciosa. Raccontarlo, svelarlo, ogni volta è un azzardo. Continua a leggere