“I miei occhi cambieranno”

locandinaDopo il successo ottenuto nel maggio del 2012 al teatro Quirino/Vittorio Gassman di Roma nell’ambito del Festival Autogestito (dove a fine spettacolo il pubblico ha tributato una standing ovation allo spettacolo) torna a Roma al Teatro Brancaccino (14, 15 e 16 novembre 2014) “I miei occhi cambieranno”, la pièce tratta da “Certo che mi arrabbio”, della scrittrice/attrice messinese Celeste Brancato, dramma che racconta la straziante malattia che ha portato l’autrice stessa alla morte nel 2009.

Il lavoro della compagnia “If Prana” di Matteo Romoli (in collaborazione per queste nuove repliche romane con Viola Produzioni), con protagonista Federica De Cola e con la regia di Giampiero Cicciò (che con Giusi Venuti ha curato anche la drammaturgia), racconta il percorso di una giovane donna colpita da un tumore del seno.

Lo spettacolo stupisce per un’impronta di imprevedibile comicità. Infatti, nel suo testo, graffiante e delicato insieme, Celeste Brancato descrive con sorprendente ironia il percorso di chi, attraverso il dolore del corpo, tenta con fatica di rintracciare il proprio dolore spirituale: è un’esortazione alla trasformazione, un urlo di ribellione lanciato da chi non vuole essere ridotto a mero “caso clinico” e che tenta, con caparbietà, di mostrare che il dolore può anche trasformarci, perfezionarci. Continua a leggere

Forme spaziali e spirituali dell’estensionismo

palazzo_cusaniIl prossimo seminario dell’ Accademia delle tecniche conversazionali dal titolo “Forme spaziali e spirituali dell’ estensionismo” si terrà a Milanosabato 15 novembre 2014 negli spazi del secentesco Palazzo Cusani, dalle 16 alle 19.30.

Palazzo Cusani è la sede del Circolo di Presidio dell’Esercito Italiano, con ingresso in via del Carmine, 8.

Ai lavori del pomeriggio farà seguito una cena in loco, presso il Ristorante del Circolo Ufficiali. Continua a leggere