Davide Rondoni, “Ghertruda, la mamma di Amleto”

Poeti in scena[1]Alla Casa della Poesia di Milano, domani, giovedì 7 maggio 2015, alle ore 21 Ghertruda. La mamma di Amleto, di Davide Rondoni

voce recitante Viviana Nicodemo

pianoforte Bianca Brecce

violino Alice Marini

___

Nella sua ultima opera teatrale, “Ghertruda. La mamma di Amleto”, Davide Rondoni ci mostra un’altra verità sulla tragedia. Ghertruda, personaggio lasciato in ombra da Shakespeare, è diventata un fantasma e ora ci racconta la sua versione dei fatti senza risparmiare niente a nessuno. Il primo marito, padre di Amleto, ha iniziato a creare i sospetti ed è responsabile dello sfacelo. Claudio, il secondo marito è un dongiovanni assassino. Amleto è un eterno fanciullo invaghito del suo teatro e di se stesso. Solo Ofelia, abbandonata da tutti, merita compassione. Quanto a lei, Ghertruda, ha amato la regalità, l’ha amata fino all’estremo, e tutti i suoi eccessi sono figli di questo amore.

Rondoni ha creato con Ghertruda una figura che non si dimentica: sincera e appassionata, carnale ma anche lungimirante, intreccio di opposti esplosivi, trasporta nei nostri giorni e fa rivivere l’eterno dilemma di un capolavoro.

ingresso libero

___

La Casa della Poesia di Milano
Palazzina Liberty
Largo Marinai d’Italia, 1

web: www.lacasadellapoesia.com

e-mail: segreteria@lacasadellapoesia.com

 

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *