La pagella del Maxxi, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Per la sede, per i “luoghi inaspettati e le sale sorprendenti” il voto è 10. Per la visibilità il voto è ancora 10, perché sono “numerose e continue” le mostre su architettura, design e arti del nostro tempo. Per il resort, caffetteria e servizi, il voto è sempre 10.
E’ la Pagella dei Musei Italiani de “Il Giornale dell’Arte” che, nel numero di aprile 2012 attraverso l’occhio di Tina Lepri, analizza il MAXXI e i suoi servizi, con una media dei voti pari a 9,6. (Nella foto, l’interno del museo foto scattata l’ 11 novembre 2009 nel giorno della presentazione del nuovo museo.)
Grande apprezzamento è espresso per la sede (voto:10), con le sue gallerie curvilinee, scale e piani inclinati e, nella piazza, “tanto spazio per il riposo e giochi dei bambini”. 10 anche alla visibilità, “con ottimi pannelli didattici bilingui che spiegano le mostre in corso, l’uso dei materiali e il perché delle scelte”, inoltre “tutto è accessibile ai disabili” e c’è un “ricco programma del Dipartimento Educazione”. Voto 10 anche per gli ascensori, integrati nell’architettura, per l’amplia caffetteria e le toilette, dall’elegante design.
Tutti gli altri servizi elencati si aggiudicano il voto 9.
Il sito web “ottimo e completo, con elenco delle mostre e delle opere della collezione permanente”, si aggiudica il 9. Lo stesso voto va ai giovani custodi in divisa, informati e attenti. Anche per il bookshop il voto è 9 per la ricca scelta di volumi, guide, gadget e un reparto per bambini. 9, infine, alla complessa illuminazione, con luce solare dall’alto filtrata da pannelli orientabili.