Roberto Herlitzka, Fuoco su Napoli

rob_herliAppuntamento

Al Teatro Arcobaleno di Roma (via F. Redi 1/a) dal 12 al 15 dicembre 2013 – giovedì, venerdì e sabato h. 21,00 – domenica h. 17,30 – Roberto Herlitzka in: FUOCO SU NAPOLI scritto e diretto da Ruggero Cappucio e con Marina Sorrenti, Carmen Barbieri e Rossella Pugliese.
— 
Roberto Herlitzka, grande interprete della scena italiana (Nastro d’Argento alla carriera 2013), in un racconto scenico di grande impatto emotivo, tratto dal romanzo (Premio Napoli e Premio Vittorini 2011) di Ruggero Cappuccio, edito da Feltrinelli. Una manciata di giorni e Napoli non sarà più la stessa. I campi Flegrei stanno per esplodere e la città sarà presto invasa Continua a leggere

Brunella Antomarini, La preistoria acustica della poesia

AntomariniAppuntamento

Mercoledì 4 dicembre 2013 alle ore 18.00 alla Casa delle Letterature di Roma (Piazza dell’Orologio 3) Alfonso Benadduce, Silvia Bre, Sonia Gentili, Paolo Morelli, Giampiero Moretti e Lidia Riviello presentano il libro “La preistoria acustica della poesia” di Brunella Antomarini. Introduce Maria Ida Gaeta.

LA PREISTORIA ACUSTICA DELLA POESIA, Nino Aragno Editore, 2013 (euro 10,00)

Scopo di questo saggio è quello di considerare la complessità dell’arte della poesia che si può comprendere, tracciandone le radici antropologiche e i suoi sviluppi storici non lineari, a partire dall’ambiente orale in cui l’esigenza di trasmissione di credenze si esprime attraverso linguaggi rituali e corporei, per arrivare alla scrittura come valore di auto-esibizione estetica. Continua a leggere

Festival Internazionale della Fotografia 2013

Appuntamento

Una riflessione sull’assenza come motivo per suggerire nuovi immaginari con cui ridefinire la rappresentazione
.
di Silvana Lazzarino

Nei suoi diversi linguaggi espressivi la fotografia è ancora una volta protagonista a Roma con un appuntamento importante che coinvolge numerosi autori di fama internazionale. Il Festival Internazionale di Fotografia (XII edizione) in corso al Macro di Via Nizza 138 a Roma (sala Enel, Project Room 1 e V-tunnel, il Foyer, l’Auditorium, lo Spazio AREA e la Sala Cinema) presenta accanto alle oltre 2 mila fotografie, mostre, concorsi, letture di portfolio, workshop e uno spazio dedicato all’editoria indipendente. Continua a leggere

Corde oblique alla Casa del Jazz a Roma

Rinviato per cause straordinarie l’evento previsto a Roma, alla Casa del Jazz, il 28 novembre 2013 de i Corde Oblique che avrebbero presentato in anteprima assoluta il loro quinto lavoro “Per le strade ripetute” (Viale di Porta Ardeatina, 55). L’album sta già avendo notevoli riscontri tra le più importanti riviste tedesche e italiane del settore (Orkus, Zillo, Sonic Seducer, Rumore, Rockerilla). Continua a leggere

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Appuntamento

Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.

Sono molti gli eventi che si terranno oggi in tutta Italia. 
Roma Capitale promuove e coordina una serie di iniziative per dare un segnale forte.

L’appuntamento più rappresentativo a Roma, a partire dalle 17.00 in Piazza del Campidoglio alla presenza del sindaco Ignazio Marino, dell’assessora alle Pari Opportunità Alessandra Cattoi, di altri componenti della Giunta, di consiglieri e consigliere dell’Assemblea capitolina e di presidenti dei Municipi, che insieme esprimeranno il rifiuto alla violenza di genere. Continua a leggere