Un murale per Alda Merini

alda-merini 

Sabato 21 marzo dalle ore 17

LA BRIGADA OLINDA  e IL TEATRO DELLE DONNE

in occasione dell’anniversario della nascita della poetessa Alda Merini, 21 marzo 1931,  dipingeranno, sulle mura all’internodell’Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini,  un murale della sua poesia

Le sfide, le folgorazioni e le pagine più struggenti della grande poetessa italiana. La lirica, le improvvisazioni, gli aforismi, i poemi in prosa. E poi il manicomio, la sua Milano, le battaglie combattute, le guerre vinte. Ma soprattutto l’amore, da dare e ricevere, e la tormentata ricerca di libertà. Da Vuoto d’amore a Superba è la notte, una collana in 16 uscite, curata da Nicola Crocetti, per celebrare il mito della poetessa, della scrittrice, della donna forte, vera, capace di lasciare un segno nella nostra letteratura. E nella nostra memoria. Continua a leggere

Giornata Mondiale della Poesia

Krystyna_Dąbrowska_fot_Maciej_Grzybowski

Sabato 21 marzo 2015 alle ore 20.00  all’ Istituto Polacco di Roma (Via Vittoria Colonna, 1) quattordici poeti da quattordici paesi diversi si sono dati appuntamento nella capitale per la Giornata Mondiale della Poesia UNESCO del 21 marzo 2015, organizzata dall’EUNIC Cluster di Roma in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittorie la Casa delle Letterature. Un’unica e imperdibile occasione di conoscere meglio la poesia contemporanea europea.

Tra i partecipanti: Alexander Peer per l’Austria, Elin Rahnev per la Bulgaria, Sarah Zuhta Lukanic per la Croazia, Nora Bossong per la Germania, Silvia Bre per l’Italia, Krystyna Dąbrowska per la Polonia, Ana Luísa Amaral per il Portogallo, Ruxandra Cesereanu per la Romania, Ivan Strpka per la Slovacchia, Aleš Šteger per la Slovenia, Erika Martinez per la Spagna, Eva Ström per la Svezia, Dragica Rajčić per la Svizzera e András Ferenc Kovács per l’Ungheria. L’incontro, moderato da Maria Ida Gaeta, sarà accompagnato dalle musiche di Michele Sganga eseguite al pianoforte dal compositore.  Continua a leggere