“A occhi aperti”, Dino Ignani

Appuntamento

80’s DARK PORTRAITS a cura di Matteo Di Castro e Paola Paleari.

Opening: martedì 26 novembre 2013, ore 19:00-23:00 con photo shooting di Martina Monopoli e DJ- set di Paolo Teta (s.t. foto libreria galleria | via degli ombrellari, 25 Roma).

Alla mostra si accompagna il libro 80’s DARK PORTRAITS con testi di Daniela Amenta, Roberto D’Agostino, Paola Paleari e un racconto di Emanuele Trevi. (Fino al 5 gennaio 2014; dal lunedì al sabato 11:00-23:00).
Continua a leggere

All’Ara Pacis le gemme dell’Impressionismo

Arte e Poesia

Sguardo sulla natura e sulla società borghese di fine ottocento tra lirismo e consapevolezza

di Silvana Lazzarino

Nel cogliere l’unificazione dell’esistenze in cui i volti della natura con le prospettive di paesaggi, riviere, marine sono ripresi nella loro istantaneità e mutevolezza in corrispondenza del mutare dell’intensità della luce, gli Impressionisti  hanno dato vita ad un nuovo modo di rappresentare la realtà naturale e sociale, puntando sull’effetto della luminosità e sul colore disteso con tocchi leggeri, avvolgenti, talora sfumati. Continua a leggere

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Appuntamento

Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.

Sono molti gli eventi che si terranno oggi in tutta Italia. 
Roma Capitale promuove e coordina una serie di iniziative per dare un segnale forte.

L’appuntamento più rappresentativo a Roma, a partire dalle 17.00 in Piazza del Campidoglio alla presenza del sindaco Ignazio Marino, dell’assessora alle Pari Opportunità Alessandra Cattoi, di altri componenti della Giunta, di consiglieri e consigliere dell’Assemblea capitolina e di presidenti dei Municipi, che insieme esprimeranno il rifiuto alla violenza di genere. Continua a leggere

Luciana Frezza, Tutte le poesie

Appuntamento

Venerdì 29 dicembre 2013 presentazione a Roma di “Comunione col fuoco”, tutte le poesie di Luciana Frezza, Editori Riuniti 2013. L’incontro si terrà alle 18.30, alla Biblioteca di Villa Mercede a San Lorenzo (via Tiburtina 113).

Luciana Frezza (Roma 1926-1992) è autrice di: Cefalù ed altre poesie (Sciascia 1958), La farfalla e la rosa (Feltrinelli 1962), Cara Milano (Neri Pozza 1967), Tempo di speranza (Neri Pozza 1971), La tartaruga magica (Florida 1984), 24 pezzi facili (Cominiana 1988), Parabola sub (Empiria 1990). Traduttrice sensibilissima, ha tra l’altro tradotto per i Classici Feltrinelli le Poesie di Stéphane Mallarmé (1991).

Leggi sull’Unità un testo inedito di Luciana Frezza.

Wojciech Bonowicz, “Mare aperto”

Letture

Wojciech Bonowicz
, Mare aperto, a cura di Leonardo Masi, incertieditori, 2012, pp. 89

Nota di lettura di Alessandro Amenta

Sfuggente, enigmatica, elusiva. Sembrano questi gli aggettivi più adatti a definire la poesia di Wojciech Bonowicz, scrittore polacco nato negli anni Sessanta e autore di una quindicina tra raccolte poetiche, saggi e originalissime fiabe per l’infanzia. Il volume Mare aperto (incertieditori, 2012) presenta una straordinaria densità semantica e coesione stilistica, ben rese nella traduzione, accurata e musicale, di Leonardo Masi, che gli è valsa il premio Marazza 2012.
(Nella foto di Anita Poniklo lo scrittore Wojciech Bonowicz).
 (http://www.francobuffoni.it/upload/document/verbale_marazza_2013-2.pdf). Continua a leggere