Clemente Rebora

rebora

P.P. Pasolini aveva definito alcuni poeti, tra cui Rebora, “Maestri in Ombra”, «Poeti che, ai margini della gioventù, ai margini, ora, della vecchiaia, persistono, si salvano, fuori dalla storia: della loro storia particolare, cronologica e letteraria… Il loro luogo è la loro anima, la loro vita interiore. Più cara che a tutti gli altri, questa salvezza […] a Rebora». Continua a leggere

A “Poietika”, Milo De Angelis

milo_de_angelis

E’ ancora qui questa parola dura e lucida, ostinata ed indocile. E’ ancora qui che scruta a valle dalla crepa della sua trincea. Sta all’erta come chi protegge il varco, il sentiero ossuto tra le rocce dove uomini e muli all’improvviso compariranno.

E noi vi andammo con il nostro carico di fervore. Così raggiungemmo la cima prima di sera.

Continua a leggere

Bill Viola al MIG per la Notte Europea dei Musei 2016


Bill_Viola2Sabato 21 maggio 2016, 
il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea, aderisce alla “Notte europea dei musei 2016” proponendo a tutti i visitatori, con una apertura straordinaria del museo dalle ore 20 alle ore 23, oltre ad una visita guidata alle mostre attualmente in corso nelle sale del MIG, un percorso itinerante nel rione Manca volto alla scoperta di alcuni capolavori di Bill Viola (New York 1951), artista statunitense fra i più apprezzati nell’ambito della Videoarte, riproposti in video-proiezioni allestite sotto i suggestivi archi che scandiscono il tracciato viario dell’antico centro storico castronovese.

Continua a leggere

Omaggio a Maurizio Cucchi

small_110218-143708_ro070705cul_0006

A Baronissi, il  20 maggio, alle 20.30, alla Casa della poesia, (via  del Convento, 21/A) Omaggio a Maurizio Cucchi, in occasione dell’uscita del suo volume: Poesie 1963-2016 (Oscar Mondadori) iniziativa a cura di Carlangelo Mauro, con l’ intervento di Francesco Napoli.

Il giorno dopo il 21 maggio ore 11.00, l’appuntamento è a Cicciano al  Liceo “E. Medi”, via Madre Teresa di Calcutta con  interventi di : Raffaele Arvonio (sindaco di Cicciano), Lucia Marotta (Assessore alla cultura),  Pasquale Amato (Dirigente Scolastico), Rosanna Napolitano (docente). Continua a leggere