Salvo alla Galleria Mazzoli di Modena

salvo_jpgSabato 7 marzo 2015 alle ore 18,30 la Galleria Mazzoli presenta per la prima volta una personale di Salvo.

In mostra vi sono opere mai esposte in precedenza che l’artista ha realizzato negli ultimi due anni, dipinti di diverso formato in cui Salvo ha rappresentato i temi e i luoghi a lui cari: la Germania, l’Islanda, la Sicilia, la Puglia, la Calabria, Venezia, scorci d’Oriente, l’Egitto, l’Oman, le stagioni. Continua a leggere

“Costellazione provvisoria”

COSTELLAZIONE

Costellazione provvisoria_Dresda Sparkling (200×140, Olio su tela, 2015)

Mostra di Emanuele Dottori

Recensione di Alberto Pellegatta

Nell’imponente cornice dell’antica Filanda di Martinengo, (Bergamo), recentemente ristrutturata e riaperta al pubblico come spazio espositivo (è anche Sala Consiliare), si ambienta la splendida mostra del pittore Emanuele Dottori, Costellazione provvisoria – a cura di Chiara Gatti, dal 22 febbraio al 22 marzo 2015.

 

Continua a leggere

Tobias Zielony, “Dream Lovers. The Films 2008 – 2014”

TOZI-228-01Terza personale italiana di Tobias Zielony alla Galleria di Lia Rumma, dal titolo “Dream Lovers. The Films 2008 – 2014”, che inaugurerà giovedì 19 febbraio 2015 presso la sede napoletana della galleria.

Selezionato da Florian Ebner per rappresentare il Padiglione Germania alla prossima Biennale di Venezia, Tobias Zielony, dopo le mostre del 2007 e del 2010, svoltesi rispettivamente a Milano, nella vecchia sede di Via Solferino, e a Napoli, presenta in questa mostra otto lavori video realizzati tra il 2008 e il 2014.

VELE DI SCAMPIA realizzato per la personale di Napoli, città che più di altre aree metropolitane lo ha influenzato, viene riproposto anche in questa occasione.

Composto da 7000 immagini scattate di notte con una reflex digitale e montate a velocità diversa dal reale, restituisce in termini di linguaggio filmico il disagio di chi vive e frequenta questi luoghi.

La sua pratica artistica fonde un approccio documentaristico-sociale e uno più concettuale, descrivendo le condizioni di vita degli adolescenti ai margini della società all’interno dell’ambiente in cui vivono. Continua a leggere

Antonio Natali, “Michelangelo agli Uffizi”

michelangeloAppuntamento
_
Ai Musei Vaticani, il 19 febbraio 2015 alle 16:00, presentazione del volume MICHELANGELO AGLI UFFIZI, DENTRO E FUORI di Antonio Natali (MASCHIETTO EDITORE, 2015)

Intervengono:
Antonio Paolucci, Direttore Musei Vaticani
Antonio Natali, Direttore Galleria degli Uffizi

Presentazione 19 febbraio 2015 – ore 16:00 Musei Vaticani nell’ambito del ciclo di conferenze scientifiche “Il giovedì dei Musei” Ingresso libero da Viale Vaticano a partire dalle ore 15:30