Cattedrale, dialogo tra artisti

Appuntamento

Dall’ 1 dicembre 2013 al 7 febbraio 2014 sarà possibile vedere all’Istituto Svizzero di Roma (Via Ludovisi, 48) Cattedrale, l’opera costruita da Enzo Cucchi e da altri artisti contemporanei durante incontri di lavoro e di dibattito sull’arte.

Opening: 30 Novembre 2013 ore 18.30

Cattedrale
è un’opera, commissionata dall’Istituto Svizzero di Roma, costruita durante tre incontri di lavoro e di discussione, tra il giugno e il novembre 2013, da: Sunah Choi, Enzo Cucchi, Michele Di Menna, Paolo Do, Daniel Knorr, Salvatore Lacagnina, Victor Man, Maximage, Lorenzo Micheli Gigotti, Dan Perjovschi, Fabio Marco Pirovino, Thomas Sauter, Maximilian Zentz Zlomovitz, Valentina Vetturi, Jakub Julian Ziolkowski. Gli autori sono stati invitati da Enzo Cucchi, Salvatore Lacagnina e Victor Man. Continua a leggere

Festival Internazionale della Fotografia 2013

Appuntamento

Una riflessione sull’assenza come motivo per suggerire nuovi immaginari con cui ridefinire la rappresentazione
.
di Silvana Lazzarino

Nei suoi diversi linguaggi espressivi la fotografia è ancora una volta protagonista a Roma con un appuntamento importante che coinvolge numerosi autori di fama internazionale. Il Festival Internazionale di Fotografia (XII edizione) in corso al Macro di Via Nizza 138 a Roma (sala Enel, Project Room 1 e V-tunnel, il Foyer, l’Auditorium, lo Spazio AREA e la Sala Cinema) presenta accanto alle oltre 2 mila fotografie, mostre, concorsi, letture di portfolio, workshop e uno spazio dedicato all’editoria indipendente. Continua a leggere

Corde oblique alla Casa del Jazz a Roma

Rinviato per cause straordinarie l’evento previsto a Roma, alla Casa del Jazz, il 28 novembre 2013 de i Corde Oblique che avrebbero presentato in anteprima assoluta il loro quinto lavoro “Per le strade ripetute” (Viale di Porta Ardeatina, 55). L’album sta già avendo notevoli riscontri tra le più importanti riviste tedesche e italiane del settore (Orkus, Zillo, Sonic Seducer, Rumore, Rockerilla). Continua a leggere

“A occhi aperti”, Dino Ignani

Appuntamento

80’s DARK PORTRAITS a cura di Matteo Di Castro e Paola Paleari.

Opening: martedì 26 novembre 2013, ore 19:00-23:00 con photo shooting di Martina Monopoli e DJ- set di Paolo Teta (s.t. foto libreria galleria | via degli ombrellari, 25 Roma).

Alla mostra si accompagna il libro 80’s DARK PORTRAITS con testi di Daniela Amenta, Roberto D’Agostino, Paola Paleari e un racconto di Emanuele Trevi. (Fino al 5 gennaio 2014; dal lunedì al sabato 11:00-23:00).
Continua a leggere

All’Ara Pacis le gemme dell’Impressionismo

Arte e Poesia

Sguardo sulla natura e sulla società borghese di fine ottocento tra lirismo e consapevolezza

di Silvana Lazzarino

Nel cogliere l’unificazione dell’esistenze in cui i volti della natura con le prospettive di paesaggi, riviere, marine sono ripresi nella loro istantaneità e mutevolezza in corrispondenza del mutare dell’intensità della luce, gli Impressionisti  hanno dato vita ad un nuovo modo di rappresentare la realtà naturale e sociale, puntando sull’effetto della luminosità e sul colore disteso con tocchi leggeri, avvolgenti, talora sfumati. Continua a leggere