Opere Inedite, Amos Mattio

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

“Traccia una riga e torna al verde/  confuso di boscaglia, all’ambra/ liquida dei due centenari, aspetta/ la montagna ma non muove, irsuta/ dopo la pioggia. All’improvviso/  si sveglia tra le foglie e accende un fuoco,/ un motore lontano, contadino/ che ricorda le strade e traiettorie/ predeterminate, traccia/  di umanità dispersa allineata/ senza discrezione ai viali./ Torna nel verde la ringhiera,/ coi piedi nell’asfalto e l’occhio/ poggiato in ombra, a cavallo/ tra questo e quello, un confine/ cornice al mondo, e qualcos’altro/”

di Amos Mattio

Continua a leggere

Opere Inedite, Andrea Giampietro

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

1)
Queste pareti imbiancate furono Bastiglia
di un’atroce omissione di deliri:
è inutile versare lacrime in un otre
dove non fermenta il silenzio dei santi.
Chiamate l’ombra, e la vedrete alzare
al suono che avvolge le volte notturne,
quando la brezza melodica scompiglia
i floridi dolori dell’uccello smarrito.
Giovinezza apre le porte del sepolcro,
io mi strazio il petto solo ricordando la vita
che si sporse per donarsi
e tu strappasti col morso delle gambe.
di Andrea Giampietro Continua a leggere

Opere Inedite, Luciano Nota

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Luciano Nota è nato ad Accettura in provincia di Matera. E’ laureato in Pedagogia ad indirizzo psicologico e in Lettere Moderne. Vive e lavora a Pordenone svolgendo l’attività di Educatore. Sue prime poesie sono state pubblicate su varie riviste letterarie. Nella trasmissione di Rai RadioUno Zapping a cura di Aldo Forbice sono state ospitate molte sue liriche. Continua a leggere

Opere Inedite, Aldo Ferraris

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Moltitudine
.
E’ nel grembo del pomeriggio
quando si ode il rumore
delle ali del tuono,
quando con uno scialle oscuro
si nasconde la testa
il paesaggio
e una garza sospesa
pende dalla sua ferita,
quando il respiro è di terra smossa
allora si è soli
si è moltitudine e nulla.

da Le cose chiare, di Aldo Ferraris Continua a leggere

Opere Inedite, Flavio Iacone

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Il mio sembra proprio un cuore di sabbia…
Non fa nemmeno in tempo
a nascere, a formarsi e costituirsi…
che arriva puntualmente il vento a portarlo via…
disperdendone il contenuto di tutti i suoi granelli…
E mai scoraggiato, anche se con una certa fatica
si ridisegna autonomamente…
prima che possa tornare all’improvviso
un’altra raffica di vento
a scomporlo per sempre…

di Flavio Iacone Continua a leggere