Opere Inedite, Alièn Rodà

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Oggi, a Opere Inedite leggiamo la poesia di Alièn Rodà che mi invia una “PreMessa” con in calce una citazione di Giosuè Carducci: “Su balzi e grotte/ va il cavallo al fren ribelle”.
Poi Rodà scrive: “In ogni autentica poesia si aggirano spiriti ribelli, forze di fantasmi non ancora sconfitti, angeli ribelli, demoni interni che annunciano segretamente l’esistenza di orizzonti chiari in mondi alternativi. Dare ed esistere, fuori e dentro sé. Continua a leggere

Opere Inedite, Alessandro Vetuli

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Alessandro Vetuli: “Fare poesia per me significa usare le mani come se fossero pale che scavano fino ad arrivano a toccare la scorza umana, fino a ritrovare, nel buio, il nocciolo polveroso della gioia che s’è spaccato  e ‘fa il rumore del pane quando viene spezzato’, rivelando tutta la radiosa semplicità del mistero della poesia”.

Alessandro mi scrive: “Sono rimasto molto colpito da dei versi di Eugenio De Signoribus che a mio parere riassumono perfettamente il rapporto tra poeta e parola poetica: ‘Sola la parola accetta in visita / e l’acqua e il pane della scrittura / ma essa è già lì , incasata / nella dote pura del pozzo // è pronta a calare laggiù / fin nella zona più oscura // e risalendo lavata / accordare la mano al custode.’ ” Continua a leggere

Opere Inedite, Marco Annicchiarico

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Marco Annicchiarico ha 38 anni e vive a Torino. Mi scrive che legge quasi tutti i giorni il mio blog e che finalmente è riuscito a scrivermi. Marco è appassionato di musica (ha una band e scrive recensioni musicali per riviste online, PopOn, Bravo! e PoetarumSilva) e di letteratura. Si è avvicinato alla poesia  dopo aver letto alcuni sonetti di Federico Garcia Lorca. Marco mi scrive: “Mi sono sempre considerato un ‘poeta di seconda fascia’, non avendo fatto studi classici. Negli anni alcune mie poesie sono state pubblicate in diverse antologie poetiche edite, per lo più, dalla LietoColle Editore. Nel 2009, sempre con la LietoColle, ho pubblicato una raccolta di poesie (intitolata “e poco più lontano“). Continua a leggere

Opere Inedite, Maria Benedetta Cerro

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Oggi, a Opere Inedite, leggiamo la poesia di Maria Benedetta Cerro che mi ha inviato delle poesie raggruppate sotto il titolo: ‘Dimora della folle insonni’.

Una parola ‘innamorata’ della poesia, quella di Maria Benedetta, che esordisce nei testi che mi ha inviato con questi versi: “Non ti chiedo di amarmi/ – estatico e mite il filo di parole / inattuabili che alimentano / il segreto fiume del sogno”- .

Una parola che sta tutta dentro “le ore delle selve e dei boschi” che esprime con precisione una visione estatica della natura. Una poesia che parla e fa parlare anche “coloro che non hanno voce”. Continua a leggere