I bronzi di Riace compiono 40 anni

Il 16 agosto del 1972 furono ritrovate poco distante dalla spiaggia di Riace, in provincia di Reggio Calabria, due statue bronzee, probabilmente di provenienza greca, in eccezionale stato di conservazione – databili al V secolo a. C. – e conosciuti in tutto il mondo come i Bronzi di Riace.

Le statue sono considerate capolavori scultorei tra i più significativi del ciclo ellenico. Esse sono la testimonianza diretta dei grandi maestri scultori che operarono nel mondo greco classico. Le ipotesi sulla provenienza e sugli artisti delle statue sono numerose, ma non vi sono ancora elementi che permettano di attribuire con certezza le opere ad uno specifico scultore.

Qui sotto il servizio-video di Luigia Sorrentino.

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2012/08/sorrentino-bronzi-di-riace.mp4
Continua a leggere