John Ashbery, “Planisfero” – Anticipazione editoriale

Anticipazione Editoriale:Planisfero” di John Ashbery
a cura di Luigia Sorrentino

—-

Vi propongo in questo blog, cinque testi inediti compresi in Planisfero, di John Ashbery, nella traduzione di Damiano Abeni e Moira Egan, in corso di pubblicazione con la casa editrice Mondadori (collana Lo Specchio). Poche poesie, che sintetizzano la caratteristica più saliente della sua poesia: l’ironia.
Ashbery, nato a Rochester (New York) nel 1927  è unanimamente riconosciuto come il più importante poeta statunitense vivente. Ha scritto più di venti libri di poesia. Professore di letteratura al Bard College, vive tra New York e Hudson. Il suo primo libro pubblicato in Italia è del 1983, Autoritratto in uno specchio convesso, (Garzanti), con introduzione di Giovanni Giudici e traduzione di Aldo Busi, (Self-Portrait in a Convex Mirror)  con il quale Ashbery ha ricevuto nel 1975 tre premi prestigiosissimi: il Pulitzer Prize, il National Book Award e il National Book Critics Award. Planisfero uscirà a inizio 2012. Continua a leggere

Premio Calvino 2012: Edizione Straordinaria

Chiude il bando del Premio Calvino 25a edizione. Concluse le operazioni di archiviazione dei manoscritti, il totale delle opere in concorso è 625. Un numero che supera di molto la media delle passate edizioni e rappresenta un grande traguardo per un concorso letterario a pagamento.

I 20 Lettori del Premio Calvino avranno dunque il compito di leggere e valutare 529 romanzi e 96 raccolte di racconti. Un po’ di numeri: gli autori (uomini) sono in maggioranza, circa cento in più delle autrici. Quasi trecento partecipanti sono di età compresa tra i 30 e i 45 anni, duecentocinquanta hanno superato i 45 e circa settanta hanno meno di 30 anni.

A marzo 2012 il Premio renderà noti i nomi di chi tra loro entrerà in finale. Nel mese di aprile avrà luogo come ogni anno la cerimonia di premiazione, presso il Circolo dei Lettori di Torino.