Addio a Edwar El Kharrat

edwar_el_kharratLo scrittore egiziano Edwar El Kharrat, che grazie al suo stile surrealista e simbolista è
considerato uno degli innovatori della letteratura araba contemporanea, è morto il primo dicembre 2015 al Cairo all’età di 89 anni.

Ha pubblicato numerosi romanzi, tradotti in sette lingue. In italiano sono apparsi “Alessandria città di zafferano” (Jouvence), che presenta molti elementi autobiografici, “Le ragazze di Alessandria” (Jouvence), storie al femminile in Egitto dal secondo dopoguerra agli anni ’60, e “I sassi di Bubillo” (Edizioni Lavoro), che con gli occhi di un giovane protagonista che vive su una collina in estate fa rivivere miti dell’antichità.

Continua a leggere

Costantino Kavafis, “Itaca”

Konstantinos_Kavafis

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


.
.

Luigia Sorrentino legge “Itaca” di Costantino Kavafis, nella traduzione di Filippo Maria Pontani.

___

“Kavafis non è soltanto il maggiore poeta greco moderno, ma anche uno dei maggiori poeti europei… Una scrittura scarna maturata nel silenzio e nell’ombra” (Alberto Moravia). Poesie d’amore e rievocazioni storiche del mondo ellenistico nell’opera completa del poeta (1863-1933). Continua a leggere