Mark Bradford

Installation view. Mark Bradford: Tomorrow Is Another Day. La Biennale di Venezia, US Pavilion, Venice, Italy, 2017. Photo: Joshua White. Courtesy the artist and Hauser & Wirth.

 

Conferenza
Mark Bradford
Martedì 13 giugno 2017 ore 18,00
MAXXI
Via Guido Reni 4A
Roma

Figura di rilievo nel panorama dell’arte contemporanea americana, Mark Bradford è famoso per la sua pittura astratta, le sue performance e i suoi collage a tecnica mista. Una delle sue opere, Dive into Criticism (2014), è parte della collezione permanente del MAXXI. Continua a leggere

Convegno, “Studi e scavi sull’Aventino”

aventinoConvegno
Studi e Scavi sull’Aventino (2003-2015) 
Martedì 24 Marzo 2015, ore 9,30–17,00
AAR Lecture Room
Roma_Legato alle leggendarie origini di Roma, l’Aventino conserva i resti monumentali della primitiva urbanizzazione: dal tracciato della cinta muraria serviana a quello viario, dalla destinazione sacrale dei luoghi a quella residenziale fino al più recente paesaggio rurale da cui emergono tra vigne, orti e giardini gli antichi insediamenti ecclesiastici.Apre la giornata di studi una sessione dedicata alla storia e alla topografia dell’Aventino che propone – dall’epoca arcaica e repubblicana all’età imperiale e tardo antica – una prima sintesi dei più recenti e notevoli dati scientifici. Si presentano quindi i risultati delle indagini archeologiche sul campo nell’ambito dell’attività di tutela territoriale svolta dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma, coordinata da Miriam Taviani e Roberto Narducci. Altri elementi di novità provengono da approfondimenti su alcune tipologie di materiali, da ricerche di archivio, da restauri in corso e dall’applicazione di tecnologie multimediali.La Soprintendenza ha organizzato visite speciali ad alcuni siti dell’Aventino per il 25 marzo. Durante il convegno del 24 marzo 2015, troverete maggiori informazioni a riguardo.Organizzatori: Alessandra Capodiferro (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma), Lisa Mignone (Brown University) e Paola Quaranta (Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale). 

Continua a leggere