Appuntamento
—
Venerdì 9 novembre 2012- la Feltrinelli librerie – via V. E. Orlando 78-81 Roma, Laura Pugno presenta “La caccia” Ponte alle Grazie, interviene Andrea Cortellessa.
Tag Archives: Andrea
Marco Rovelli, La parte del fuoco
Appuntamento
—
Venerdì 19 Ottobre 2012 presentazione e concerto di La parte del fuoco
di Marco Rovelli, Barbès Editore, 2012 (euro 15,00)
ore 21,30 Presentazione del libro con Andrea Cortellessa
22,30 Concerto con Lara Vecoli (violoncello)
—
Csoa Ex Snia Viscosa, Pigneto – Roma
IL LIBRO
In un vecchio film un uomo di nome Kowalski fugge in auto, lungo le strade senza fine del deserto americano, accompagnato solo da una voce all’autoradio. Non sappiamo da cosa stia fuggendo; conosciamo solo il suo destino alla fine della strada, al punto zero: quando si disintegra in una palla di fuoco. Anche Karim, giovane intellettuale tunisino, è un uomo in fuga – ma il suo destino sarà diverso. Per diciotto giorni conosce l’inferno su una barca, perso nella corrente. Per poi sopravvivere in un “vuoto pneumatico”, le orecchie ancora piene di quello scroscio. Sempre all’erta, come un animale braccato. È in un Centro di Permanenza Temporanea che incontra il “grado zero”, la nuda vita. Dove, come per far breccia nel corpo perché sfiati il troppo che ha attraversato, Karim lo incide, lo tatua, lo taglia. E così si salva dal lager. Continua a leggere
Rischia di perdersi il patrimonio artistico dei Fantoni di Rovetta
Arte e Poesia
a cura di Luigia Sorrentino
La Casa Fantoni di Rovetta.
Un patrimonio artistico a rischio di estinzione
di Fabrizio Fantoni
—
Da secoli la Casa Fantoni di Rovetta, in provincia di Bergamo – oggi museo e sede della Fondazione Fantonum de Rascarolo -conserva un patrimonio culturale di eccezionale interesse artistico fatto di modelli, progetti, bozzetti e opere grafiche che testimoniano l’attività di una delle più importanti botteghe della storia dell’arte italiana, quella dei maestri scultori Fantoni di Rovetta. La casa-museo che conserva il prezioso patrimonio artistico della famiglia adesso rischia di chiudere per mancanza di fondi.
A Londra ‘Globe To Globe’, la maratona shakespeariana
Un’occasione per riscoprire, in tutte le lingua del mondo, la grande arte di William Shakespeare, uno dei maestri assoluti del teatro di tutti i tempi. E per avvicinarsi alla festa dello sport per le eccellenza, le Olimpiadi, che si svolgeranno a Londra dal 27 luglio al 12 agosto. E’ ‘Globe to Globe’, parte del ‘World Shakespeare Festival’ per il ‘London 2012 Festival’: sei settimane di spettacoli nello storico teatro shakespeariano che, a partire da oggi, prevedono la messa in scena delle 37 opere del Bardo in tutte le lingue del mondo, rappresentate da 37 diverse compagnie.
Una vera e propria maratona che coinvolgerà molti dei più importanti registi del mondo ed oltre 600 attori provenienti da tutte le nazioni al via da oggi, Continua a leggere
Traghetti di poesia 2012
Traghetti di poesia la rassegna di poesia ideata e curata da Guido Oldani, compie cinque anni.
Nei giorni 27/28/29/30 il festival che si svolge in Sardegna, a Cagliari, proporrà letture, approfondimenti critici ed uno spazio dedicato al teatro, con lo spettacolo di Gilberto Colla “Milllennio III, nostra meraviglia”, riflessione sul ruolo degli oggetti nella nostra contemporaneità ispirata al libro, Realismo Terminale del poeta Guido Oldani. Continua a leggere