Tiziano alle Scuderie del Quirinale

Anteprima

Una grande mostra antologica su Tiziano, uno dei più grandi geni artistici del Cinquecento a cura di Giovanni C.F. Villa – sarà visitabile a Roma alle Scuderie del Quirinale da febbraio a giugno 2013.

Tiziano veramente è stato il più eccellente di quanti hanno dipinto: poiché i suoi pennelli sempre partorivano espressioni di vita.
(Marco Boschini, 1660)

Nel ritratto Flora, opera esposta alla Galleria degli Uffizi a Firenze. Continua a leggere

Al via il Salone dell’Editoria Sociale & programma

Appuntamento

A Roma, dal 18 al 21 ottobre 2012 quarta edizione del Salone dell’Editoria Sociale negli spazi di Porta Futuro, in via Galvani 106, nel cuore di Testaccio.

Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00.

Quattro giorni di incontri, dibattiti, seminari, convegni, presentazioni di libri, tavole rotonde, film, musica e spettacoli; oltre trenta editori impegnati nel sociale, associazioni del terzo settore e del volontariato, nomi e volti noti della società civile, del mondo della politica, della cultura e del giornalismo italiano e internazionale: di questo e di molto altro è fatta la nuova edizione del consueto appuntamento con l’Editoria Sociale. Continua a leggere

“A viso coperto”, anteprima editoriale

Il romanzo vincitore della XXV Edizione del Premio Calvino A Viso coperto di Riccardo Gazzaniga sarà pubblicato da Einaudi StileLibero. L’uscita del libro è prevista per febbraio 2013.

“A viso scoperto di Riccardo Gazzaniga è il testo che più penetra nel corpo sociale, affrontando con acutezza e non comune capacità narrativa il mondo distopico e marginale degli ultrà, in perenne lotta con le forze dell’ordine, o forse semplicemente con un “ordine” sentito comunque come oppressivo. Ad infrangere gli stereotipi, Gazzaniga è insieme scrittore e agente di polizia.”
(dalla presentazione del Comitato di lettura del Premio Calvino) Continua a leggere

Jonathan Franzen, Libertà

LIBRI COME, Festa del Libro e della Lettura, Anteprima da non perdere con Jonathan Franzen.
L’appuntamento è per lunedì 21 marzo alle 21:00 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Petrassi.
Jonathan Franzen, nell’anteprima della Festa del Libro (dal 1 aprile al 10 aprile ) presenta al pubblico italiano l’attesissimo Libertà, (Einaudi 22 euro) a quasi dieci anni da Le correzioni . Finalmente i lettori che hanno amato Le Correzioni potranno verificare se è valsa la pena aspettare dieci anni per rileggere Franzen che racconterà al pubblico come ha scritto il libro. Il romanzo, ai vertici delle classifiche della letteratura americana contemporanea gli è già valso il prestigioso National Book Award nel 2001, e, finalmente, dopo un’attesa di più di circa sette mesi rispetto all’edizione americana pubblicata a fine agosto 2010 (e scelta dal presidente Obama come lettura estiva), si accinge ad invadere il mercato italiano.
Con questo suo nuovo, ponderoso romanzo, che supera le 600 pagine, Franzen torna a parlare della classe media americana, e della crisi che la sta investendo, mettendo in scena la vita di una coppia apparentemente perfetta e felice, i Berglund, che di colpo implode, rivelando tutto il cinismo e l’egoismo dell’America contemporanea.

Continua a leggere