Millennio terzo nostra meraviglia …

“Millennio terzo nostra meraviglia”, Opera breve per voce e suoni, di e con Gilberto Colla ispirata a: “Il Cielo di Lardo” di Guido Oldani – Ugo Mursia Editore – Collana Argani.

Conferenza stampa venerdì 10 febbraio ore 18:00 – Auditorium del Parco Trotter. Roberto Carusi intervista Guido Oldani e Gilberto Colla.

“Il Realismo Terminale di Guido Oldani – Ugo Mursia Editore – Collana I Picci One “Il Millenarismo, tanto temuto e gridato al passaggio dal primo al secondo millennio, che avrebbe potuto mettere a rischio l’umanità intera, è stato letto con un millennio d’anticipo. E’ invece oggi che si appalesa forse, attraverso la iniziata democratica dittatura dell’oggetto sul popolo, ma questa inversione gerarchica è come globalmente censurata, al nostro intelletto, dalla più ovvia delle disattenzioni, come se un pesce, a tutti i costi, non si accorgesse, o non volesse prender atto, di vivere semplicemente immerso nell’acqua, dove in effetti sta.” Continua a leggere

Sergio Garufi, “Il nome giusto”

Nello scaffale: Sergio Garufi ‘Il nome giusto’
a cura di Luigia Sorrentino

E’ in libreria il primo romanzo di Sergio Garufi, Il nome giusto, Ponte alle Grazie (€ 16.00) .
L’autore, predestinato alla letteratura, deve molto a un grandissimo scrittore, Jorge Louis Borges, con il quale ebbe diversi incontri, il più importante nel 1984, due anni prima della scomparsa di Borges, un incontro che avrà un ruolo fondamentale anche nel romanzo Il nome giusto.  


Sergio Garufi, ‘Il mio ricordo di Borges’
“La prima volta che ne sentii parlare fu l’ottobre del 1982. Mi ricordo precisamente il periodo perché era pochi giorni prima dell’assegnazione del Nobel per la letteratura, e io lessi sulla terza pagina del Corriere della Sera – che mio padre portava a casa ogni sera dopo aver finito di lavorare – delle brevi dichiarazioni di scrittori famosi italiani che rispondevano alla domanda: ‘chi lo meriterebbe quest’anno?’. Continua a leggere

Franco Loi & Bobo Rondelli

La rassegna di poesia e musica ‘L’importanza di essere piccoli’ apre venerdì 12 agosto con un incontro tra il poeta Franco Loi e il cantautore cult livornese Bobo Rondelli.

Alle ore 21 nell’ampio prato che si estende di fronte alla Chiesa di S. Michele Arcangelo di Capugnano, i due artisti, uniti dalla stessa passione per la musica delle parole, evocheranno l’universalità del linguaggio poetico, con l’intenso duetto dal titolo ‘Da Bambino il cielo’.

Continua a leggere