Appuntamento
—
Trent’anni fa, nel 1982, Roberto Mussapi presentava al Gabinetto Vieusseux di Firenze il suo primo volume di poesia, “Il sonno di Genova” (edizioni Tosadori). Quella fiorentina fu per scelta dell’autore l’unica presentazione del libro, a opera di Piero Bigongiari e Mario Luzi, autore anche della prefazione. Mussapi, nato nel 1952, aveva trent’anni. Trent’anni dopo, verso la fine dell’anno 2012 e del sessantesimo compleanno, il poeta torna al Gabinetto Vieusseux invitato dal filosofo Sergio Givone, a dialogare su questioni su cui i due, che si conoscono dai tempi universitari a Torino, conversano a distanza, da sempre. L’appuntamento che vede protagonisti il filosofo Sergio Givone e il poeta Roberto Mussapi si intitola “Mito e pensiero nella poesia di Roberto Mussapi” e avrà luogo domani, mercoledì 5 dicembre, alle ore 17.30, nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi. Continua a leggere
Tag Archives: femmina
Biancamaria Frabotta,’Per il verso giusto'(I poeti su RadioUno)
Biancamaria Frabotta è il poeta protagonista della puntata del 25 luglio 2012 di “Per il verso giusto”, incontri con i poeti contemporanei, (in onda tutti i mercoledì dalle 5:40 alle 6:00 su Radio Uno), un programma ideato e condotto da Luigia Sorrentino per Radio Uno.
Biancamaria Frabotta è nata a Roma nel 1946, insieme alla Repubblica Italiana che i manifesti rappresentavano come una bella ragazza in piedi fra le spighe di grano. La Frabotta, saggista, critico letterario e poeta, è stata una figura di spicco del movimento femminista degli anni Settanta. Vive a Roma, e insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università La Sapienza.
“Cardarelli restò il mio amore clandestino”, scrive Biancamaria Frabotta nel suo saggio “Quartetto per masse e voce sola” e nell’intervista spiega perché. Il suo primo libro di poesie, uscito negli anni Settanta, “Affemminata”, ha un titolo quasi onomatopeico, che porta addosso tutto … il suono della donna. In realtà, come racconta la Frabotta è un neologismo da lei inventato per esprimere il disagio dell’essere donna, o donna poeta, o donna in poesia.
L’ultima raccolta di versi di Biancamaria Frabotta, “Da mani mortali” è appena uscita con Mondadori, nel 2012.
Qui sotto “Per il verso giusto” Incontri con i poeti contemporanei di Luigia Sorrentino
Radio Uno, puntata del 25 luglio 2012 con Biancamaria Frabotta.
http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2012/07/radio1_02072012.mp4 Continua a leggere