Premio Strega 2014

premio-strega-europeo-2014L’ITALIA, I GIOVANI, L’EUROPA

Il Premio Strega è giovane, e non solo italiano. Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale, il Premio che dal 1947 celebra le opere più rappresentative della narrativa italiana moltiplica quest’anno il suo impegno per la diffusione dell’eccellenza letteraria grazie al sostegno di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, e di Eni.

Il Premio Strega Giovani e il Premio Strega Europeo, ai quali si aggiunge un fitto programma di iniziative che vede il coinvolgimento di scuole, librerie indipendenti, case editrici e Istituti Italiani di Cultura all’Estero, sono le novità dell’edizione 2014 che ampliano lo sguardo del Premio e ne rafforzano la natura di evento catalizzatore e punto di riferimento per l’intero mondo letterario e culturale italiano. Continua a leggere

Il Premio Strega Europeo 2014

premio-strega-europeo-2014Appuntamento

In occasione del semestre di presidenza italiana
del Consiglio dell’Unione Europea

La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con la Casa delle Letterature di Roma e il Festival Internazionale Letterature e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, rende omaggio alla cultura del vecchio continente e ai suoi legami con l’Italia promuovendo un’edizione speciale del Premio Strega, il riconoscimento letterario organizzato dalla Fondazione Bellonci e da Liquore Strega che dal 1947 viene assegnato a Roma a un’opera di narrativa italiana. Continua a leggere