Marco Rovelli, La parte del fuoco

Appuntamento

Venerdì 19 Ottobre 2012 presentazione e concerto di La parte del fuoco
di Marco Rovelli, Barbès Editore, 2012 (euro 15,00)

ore 21,30 Presentazione del libro con Andrea Cortellessa
22,30 Concerto con Lara Vecoli (violoncello)

Csoa Ex Snia Viscosa, Pigneto – Roma

IL LIBRO
In un vecchio film un uomo di nome Kowalski fugge in auto, lungo le strade senza fine del deserto americano, accompagnato solo da una voce all’autoradio. Non sappiamo da cosa stia fuggendo; conosciamo solo il suo destino alla fine della strada, al punto zero: quando si disintegra in una palla di fuoco. Anche Karim, giovane intellettuale tunisino, è un uomo in fuga – ma il suo destino sarà diverso. Per diciotto giorni conosce l’inferno su una barca, perso nella corrente. Per poi sopravvivere in un “vuoto pneumatico”, le orecchie ancora piene di quello scroscio. Sempre all’erta, come un animale braccato. È in un Centro di Permanenza Temporanea che incontra il “grado zero”, la nuda vita. Dove, come per far breccia nel corpo perché sfiati il troppo che ha attraversato, Karim lo incide, lo tatua, lo taglia. E così si salva dal lager. Continua a leggere

Seduzioni del paesaggio, La Natura

Arte e Poesia
a cura di Luigia Sorrentino

Artisti tedeschi ed italiani al Parco Vanvitelliano del Fusaro Bacoli – Napoli. Mostra collettiva internazionale di arte moderna e contemporanea dal 14 al 30 settembre nelle sale dell’Ostrichina: Vernissage venerdì 14 settembre (ore 18.00)


Artisti tedeschi e italiani al Complesso Vanvitelliano del Fusaro di Bacoli, Napoli. Si inaugurerà venerdì 14 settembre (alle ore 18,00) la mostra “Seduzioni del Paesaggio – la Natura” e sarà visitabile fino al 30 settembre nelle sale dell’Ostrichina. Sarà aperta tutti i giorni (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, con prolungamento alle ore 20.00 nelle giornate in cui sono programmati altri eventi). Presenti con quadri e sculture oltre 25 artisti affermati con ottanta le opere in mostra. Previsto uno spazio fuori catalogo per giovani artisti d’arte moderna. In programma presentazione di libri ed altri eventi collaterali. Ingresso gratuito. Continua a leggere

Apre domani la Buchmesse di Francoforte

Al via, domani, 12 ottobre 2011, la 63esima edizione della Fiera internazionale del libro di Francoforte, che quest’anno ha come ospite d’onore la piccola ma letteriaramente fertile Islanda e fino al 16 ottobre richiamerà nella città dell’Assia 7.500 espositori provenienti da 110 paesi.

Conosciuta anche come Buchmesse – venne fondata nel 1949 dall’Associazione dei librai tedeschi – Börserverein des Deutschen Buchhandels – ma la sua storia risale al Quattrocento, quando una prima fiera del libro fu tenuta a Francoforte da librai locali, e quando nella vicina Magonza nasceva la stampa a caratteri mobili.

Si svolgerà dal 12 al 16 ottobre e potrà contare più di 7 mila espositori provenienti da 100 paesi e quasi 300 mila visitatori l’anno. (Nella foto Juergen Boos Direttore della Fiera di Francoforte). Continua a leggere