Viviamo stretti come albero a radice

manifesto_3edizione

Il 1° e 2 ottobre Fondi ospita il Festival poetico “verso Libero”, protagonisti Libero de Libero e poeti da tutta Italia

Le ‘radici’ sono il tema della III edizione: nel complesso di San Domenico versi, pittura, teatro e perfoming art. In anteprima nazionale un’opera teatrale inedita di de Libero Continua a leggere

Il Premio ‘Solstizio’ alla Carriera a Lino Angiuli

lino_angiuliNota di Simone Di Biasio
Il 1° ottobre, alla III edizione del Festival poetico ‘verso Libero’ l’associazione ‘de Libero’ consegnerà il riconoscimento a uno dei più grandi cantori del Sud, Lino Angiuli. Continua a leggere

Libero de Libero trentacinque anni dopo

81f5c926-5d67-46ad-87a7-79510c9bad54di Daniele Campanari

Sono passati trentacinque anni dalla morte di Libero de Libero. Del poeta, nato a Fondi, alcuni studiosi hanno scritto occupandosi dell’esistenza tormentata da misteriose vicende personali, prima di tutto, ma anche delle poesie edite e inedite lasciate in eredità. Un’eredità che però resta ancora sconosciuta a molti lettori.

Chi invece prova continuamente a renderla nota, analizzando l’intera bibliografia del narratore fondano, è Leone D’Ambrosio, poeta nato a Marsiglia ma residente da diversi anni a Latina. D’Ambrosio, profondo conoscitore dell’opera deliberiana essendosi laureato in letteratura italiana con una tesi dedicata, ha dato alla luce un importante saggio critico dal titolo “Museo. La poesia ceneriera di Libero De Libero” (pp. 122 Edizioni Ensemble, Roma, 2016). Continua a leggere

Premio di Poesia “Solstizio”

logo-de-LiberoREGOLAMENTO DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA “SOLSTIZIO”

Art.1
L’associazione culturale Libero De Libero indice ed organizza la terza edizione del Premio di Poesia “Solstizio” aperto a tutti i poeti di nazionalità italiana e straniera.

Art.2
Il Premio è articolato in una unica sezione: Opera Prima di Poesia edita. Si partecipa inviando un volume di poesia (in lingua o in dialetto) edito tra il 1° Gennaio 2012 e la data ultima di scadenza del suddetto bando. Occorre spedire 5 copie insieme ad un biglietto che indichi l’indirizzo completo dell’autore con eventuale curriculum. Se in possesso di copia digitale del libro (pdf), basteranno 3 copie cartacee.

Continua a leggere