Paolo Zacchera, Un’amicizia particolare

Letture

Paolo Zacchera
Corrispondenze e Incontri con
Marguerite Yourcenar
1978-1987
a cura di Francoise Fiquet (Edizioni Aperion, 2013, di Maria Korporal)

“Lei non è vecchio, Paolo, tutt’altro: invecchiando si comprende che la gioventù ha modo di rinascere parecchie volte, sempre in maniera inaspettata. Io stessa che ho incominciato a sentirmi vecchia tre mesi fa, sento ogni tanto affiorare in me, come fiori sotto la neve, sprazzi di giovinezza.”
Marguerite Yourcenar, Lettera a Paolo Zacchera (20 dicembre 1985)

Sono numerosi e frequenti i viaggi di Marguerite Yourcenar in Italia, che visitò già a partire dagli anni Venti in compagnia del padre. Il suo amore per Capri, dove mantenne una dimora presso “La Casarella”, e i suoi soggiorni sul Lago Maggiore, dove avvenne il suo incontro con il raffinato floricoltore e poi amico Paolo Zacchera con il quale la scrittrice scambiò un ricco epistolario.

Continua a leggere

Cinquant’anni di videoarte

Appuntamento
_
Di scena al Nuovo Cinema Aquila, il 18 e 19 aprile 2013, il debutto internazionale del progetto 100×100=900 (100 videoartists to tell a century) organizzato da Magmart | video under volcano in collaborazione con C.A.R.M.A. – Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate, per celebrare i 50 anni di questa forma artistica, convenzionalmente ricorrenti nel 2013.

Il video partecipante di Maria Korporal “The god is dead, long live…”, dedicato all’anno 1924, sarà proiettato nel primo programma, giovedì 18 aprile dalle 20.30 alle 22.30. L’artista sarà presente. Continua a leggere