Maria Ida Gaeta “Letterature” 2012 & video

Video-intervista a Maria Ida Gaeta di Luigia Sorrentino

http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2012/05/son-gaeta-sorrentino.mp4

L’XI edizione del Festival delle Letterature è ancora più interattiva!

Per la prima volta il pubblico ha potuto partecipare attivamente al Festival attraverso il concorso letterario online “Io, Massenzio” inviando entro il 15 maggio 2012 il proprio testo inedito (1.800 battute) sul tema del festival.

I primi 100 testi saranno pubblicati in forma anonima sul sito www.festivaldelleletterature.it, i 5 più votati dal pubblico saranno menzionati nel corso dell’ultima serata del Festival e vinceranno tanti premi tra cui 10 libri degli autori presenti all’edizione di quest’anno, ingressi omaggio per mostre, spettacoli ed eventi nella città di Roma.

Parla anche di questo Maria Ida Gaeta, direttrice artistica del Festival Internazionale “Letterature” di Roma parla nella video-intervista rilasciata il 16 maggio 2012 a Luigia Sorrentino poco prima dell’apertura del Festival.

“Letterature” alla Basilica di Massenzio & programma

Al via ‘Letterature’, il Festival Internazionale di Roma, storico festival della Capitale, arriva quest’anno alla XI edizione dopo aver ospitato. Il Festival ha ospitato nelle passate edizioni, oltre 200 celebri autori italiani e stranieri accompagnati da attori, musicisti e artisti di grande prestigio.

Un evento storico e di grande richiamo per il pubblico, realizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, con l’ideazione e la cura artistica della Casa delle Letterature di Roma e con l’organizzazione e produzione di Zetema Progetto Cultura e con il contributo delle Banche tesoriere di Roma Capitale. Continua a leggere

Letterature, il Festival Internazionale a Massenzio

Torna ‘Letterature’, il Festival Internazionale di Roma, storico festival della Capitale, che giunge quest’anno alla XI edizione dopo aver ospitato, nel corso delle passate edizioni, oltre 200 tra i più celebri autori italiani e stranieri sempre accompagnati da attori, musicisti e artisti di grande prestigio.

Un evento storico e di grande richiamo per il pubblico, realizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, con l’ideazione e la cura artistica della Casa delle Letterature di Roma e con l’organizzazione e produzione di Zetema Progetto Cultura grazie al contributo delle Banche tesoriere di Roma Capitale.
Continua a leggere

Premio Strega, Edoardo Nesi è primo nella cinquina

E’ contento, sorpreso, Edoardo Nesi di essere al primo posto, con 60 voti, nella cinquina del Premio Strega ma sa anche che non è ancora il momento di cantare vittoria per ‘Storia della mia gente’ (Bompiani) sulla sua Prato invasa dai cinesi.”Speravo e pensavo di entrare in cinquina ma ero convinto di arrivare al terzo posto. La prima sensazione ieri sera è stata di sorpresa. Ma so che i giochi sono tutti fare, purtroppo per me” dice lo scrittore, il giorno dopo la designazione della cinquina a Casa Bellonci. Continua a leggere

Programma, Letterature alla Basilica di Massenzio

STORIA / STORIE ~ HISTORY / STORIES.
Dal 19 maggio al 23 giugno 2011 si svolge la decima edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, il grande evento letterario internazionale, ideato e diretto da MARIA IDA GAETA per la regia di FABRIZIO ARCURI, che invita quest’anno 19 autori italiani e stranieri, tra i più rilevanti e interessanti della scena mondiale, a confrontarsi su un tema specifico, secondo la tradizionale formula della manifestazione.

Come di consueto, i dieci appuntamenti serali del festival si svolgono presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano, sito suggestivo e di grande valore simbolico in cui ogni anno con questa manifestazione si celebrano l’importanza, la vitalità e la forza del testo e della parola. Continua a leggere