Collettiva FOOD Culture & Slaow Art
Dal 26 maggio al 2 giugno 2015
L’Arte che rappesenta il gusto
___
StepDue spazio Hl –TECH CrakingArt Grouo Milano ____
Ancora una volta le sorelle Corcione toccano il tema del corpo e della natura questa volta con una mostra dedicata al cibo.nello spazio Craking Art Group presentano due lavori, uno dedicato alla natura e l’altro al corpo.
Tag Archives: Milano
Federica Codignola, “El claro en el bosque”
“Mi affascinano le immagini ben definite nelle loro proporzioni, nella dinamica e nelle divisioni del bianco e del nero. Attraverso il rigore della composizione, che però vorrei intuitiva, attraverso un’inquadratura non perfetta, cerco di cogliere il momento in cui l’immagine è rivelata nella sua forma più evocatrice. Per questa ragione nessuna delle fotografie subisce mai tagli d’inquadratura successivi. Attraverso questa struttura rigorosa il quotidiano delle immagini dei miei percorsi e dei miei progetti (di viaggio, di ambienti urbani e industriali, di spazi interni, di geometrie cromatiche nei contrasti del bianco e nero) diventa strumento dell’espressione di un fatto che è reso permanente”. (Federica Codignola)
Davide Rondoni, “Ghertruda, la mamma di Amleto”
Alla Casa della Poesia di Milano, domani, giovedì 7 maggio 2015, alle ore 21 Ghertruda. La mamma di Amleto, di Davide Rondoni
voce recitante Viviana Nicodemo
pianoforte Bianca Brecce
violino Alice Marini
___
Nella sua ultima opera teatrale, “Ghertruda. La mamma di Amleto”, Davide Rondoni ci mostra un’altra verità sulla tragedia. Ghertruda, personaggio lasciato in ombra da Shakespeare, è diventata un fantasma e ora ci racconta la sua versione dei fatti senza risparmiare niente a nessuno. Il primo marito, padre di Amleto, ha iniziato a creare i sospetti ed è responsabile dello sfacelo. Claudio, il secondo marito è un dongiovanni assassino. Amleto è un eterno fanciullo invaghito del suo teatro e di se stesso. Solo Ofelia, abbandonata da tutti, merita compassione. Quanto a lei, Ghertruda, ha amato la regalità, l’ha amata fino all’estremo, e tutti i suoi eccessi sono figli di questo amore. Continua a leggere
Totò e gli artisti dell’Expo
|