Opere Inedite, Isabella Vincentini

 

Isabella_VincentiniIsabella Vincentini (Rieti, 1954) è una poetessa, saggista e critico letterario italiana.

In poesia ha pubblicato: “La pratica del desiderio. I giovani poeti degli anni ’80”, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta, 1986; “Colloqui sulla poesia. Le ultime tendenze”, Edizioni RAI, Torino, 1991; “Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici”, Mursia, Milano, 1994; “Diario di bordo”, I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme, 1998, “Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi”, Unicopli Edizioni, Milano, 2002; “Le ore e i giorni”, La Vita Felice, Milano, 2008. “Colloqui sulla poesia” di Milo De Angelis (a cura di), La Vita Felice, Milano, 2008;  “Lettere a un guaritore non ferito”, La Vita Felice, Milano, 2009. Continua a leggere

Opere Inedite, Mariastella Eisenberg

mariastella-eisenberg

A cura di
Luigia Sorrentino
_

“L’odissea della migrazione e lo strazio di un mare, il Mediterraneo, non più via di rapporti fecondi tra genti e paesi ma tomba di un’umanità minore, la cui sorte è nelle mani dei moderni mercanti di schiavi, è il tema di questa mia silloge.

I testi sono accompagnati da due parole (un aggettivo e un sostantivo) a piè di pagina, che si alternano con l’uso delle liquide iniziali, per dare anche fonicamente l’idea della liquidità di un’opera che ha per protagonisti il mare e i migranti, la cui vita – tra erranza e viandanza – non presenta alcuna connotazione di solidità.”

Mariastella Eisenberg

TRE POESIE INEDITE

 

Continua a leggere

Opere inedite, Claudio Damiani

 

claudio_damianiClaudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo. Vive a Roma dall’infanzia. (Foto di Dino Ignani).

Ha pubblicato le raccolte poetiche Fraturno (Abete,1987), La mia casa (Pegaso, 1994, Premio Dario Bellezza), La miniera (Fazi, 1997, Premio Metauro), Eroi (Fazi, 2000, Premio Aleramo, Premio Montale, Premio Frascati), Attorno al fuoco (Avagliano, 2006, finalista Premio Viareggio, Premio Mario Luzi, Premio Violani Landi, Premio Unione Lettori), Sognando Li Po (Marietti, 2008, Premio Lerici Pea, Premio Volterra Ultima Frontiera, Premio Borgo di Alberona, Premio Alpi Apuane), Il fico sulla fortezza (Fazi, 2012, Premio Arenzano, Premio Camaiore, Premio Brancati, finalista vincitore Premio Dessì, Premio Elena Violani Landi. Continua a leggere

Opere Inedite, Diego Caiazzo

diego_caiazzo
Diego Caiazzo
è nato a Napoli nel 1955 ma vive a Pomigliano d’Arco. La lettura della poesia – talvolta anche la scrittura come accade in questi testi inediti che invia a questo blog –  la musica e gli scacchi sono suoi interessi principali; anche l’astronomia lo ha sempre affascinato. Suona il pianoforte con particolare predilezione per Bach;  è Candidato Maestro della Federazione Scacchistica Italiana e inserito nel ranking internazionale della Fédération Internationale des Échecs. Sue poesie inedite dal 2013 sono uscite su vari blog fra i quali “L’EstroVerso” e “Tornogiovedì”.  HA da poco un mio blog, “lavialattea“. Il suo stile tende alla chiarezza, alla semplicità, quasi francescana, priva di orpelli, un po’ prosastico forse, ma è una sua scelta poetica che rivendica. Continua a leggere