Alla Certosa di Padula Vanessa Beecroft

Vanessa Beecroft | vb74, 2014 | vb74.fs.pol.342 | Maxxi Museum, Roma, Italy ©Vanessa Beecroft 2017 | photo: Federico Spadoni

Venerdì 14 Luglio 2017, dalle 19 alle 22, negli spazi interni ed esterni della Certosa di San Lorenzo a Padula, avrà luogo la performance dell’artista Vanessa Beecroft, VB82.
All’interno della Certosa, nella sala del Refettorio, un lungo tavolo inclinato è al centro della stanza. I 13 personaggi maschili, tra cui alcuni abitanti del luogo, rimandano alla figura di Gesù: nudi, indossano soltanto un velo bianco. Hanno capelli e barbe lunghe e rappresentano il tradizionale Gesù bianco come raffigurato in film e dipinti.
La performance durerà due ore, subito dopo gli abitanti della cittadina nei pressi della Certosa saranno invitati ad una processione illuminata da torce in un percorso che li porterà all’interno della Certosa. All’entrata sarà dato ad ognuno un lungo vestito bianco da indossare e tutti saranno poi invitati ad occupare lo spazio del cortile principale. La performance sarà fotografata e filmata.

La Certosa di Padula è un monastero Certosino, il più grande d’Italia, situato nella città di Padula, nel Parco Nazionale del Cilento. Fondato il 27 Aprile del 1306 da Tommaso San Severino sul luogo nel quale sorgeva un antico monastero, è dedicato a San Lorenzo. La sua struttura architettonica vuole ispirarsi alla griglia di metallo sulla quale il Santo fu bruciato vivo.

Il progetto, che fa parte della mostra Il cammino delle Certose, è patrocinato dalla Regione Campania (Assessorato ai Beni Culturali e Turismo), con il supporto del MiBACT – Polo Museale della Campania – ed è prodotto da Art+Vibes in collaborazione con la Galleria Lia Rumma. Continua a leggere

ZOOM FESTIVAL 2015 | ALTROFUTURO

PINADal 4 al 15 novembre 2015 il palcoscenico del Teatro Studio Mila Pieralli sarà animato dai numerosissimi artisti che prenderanno parte a questa X edizione,  intitolata da Giancarlo Cauteruccio Zoom 2015 ALTROFUTURO  – DIECIANNI.

Teatro, danza, performance, musica per un’incursione questa volta nei territori della new performing art nazionale, alla ricerca di compagnie under 35 e artisti emergenti.

Il progetto è realizzato con il sostegno di Regione Toscana, Scandicci Cultura, Mibact, Ente Cassa di Risparmio di Firenze e consolida la collaborazione con  Fondazione Toscana Spettacolo onlus per la serata Anticorpi eXpLo. Continua a leggere

Storie di migranti, Performance Art e film di Kyrahm e Julius Kaiser

Nota a cura di Silvia Buffo

Presentazione il 2 ottobre 2015 alle ore 18 presso il Macro “La Pelanda”, in occasione dell’evento “Sguardi Sonori“.

Finalmente in rete il trailer di (A)mare Conchiglie, dalla performance al documentario, vede ancora protagonisti i migranti del mare. Ora destinato ai festival del cinema, in Italia e all’estero, il trailer sarà presentato il 2 ottobre alle ore 18 presso il Macro “La Pelanda”, in occasione dell’evento “Sguardi Sonori”, dove sarà possibile incontrare le autrici, artiste e attiviste internazionali. Continua a leggere

Zoom Festival 2014, “Oscillazioni”

oscillazioni3Inaugura il 3 novembre la IX edizione di Zoom Festival, intitolata OSCILLAZIONI dal direttore artistico Giancarlo Cauteruccio.

Fino al 11 novembre il festival ospita in 8 giornate 14 giovani formazioni di teatro e danza in cui spiccano due prime nazionali e una performance site-specific e, per la prima volta, uno spettacolo dedicato ai ragazzi.

Zoom, progetto di Teatro Studio Krypton, è realizzato con il contributo di Scandicci Cultura e Regione Toscana, con la collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo per la serata eXpLo.

Questa edizione propone una panoramica sempre aggiornata dell’area della new performing art in cui figurano compagnie toscane insieme a compagnie provenienti da varie regioni italiane e per la prima volta un’artista brasiliano. Continua a leggere

Persone-Ritratti di Scrittori


invito(0K)[1]
by Rino Bianchi

dal 27 settembre al 29 ottobre 2014

ore 18: vernissage ed evento performativo del fotografo che ritrarrà artisti e scrittori presenti

ore 20-24: proiezione DIA dall’archivio Bianchi

La rassegna Foto&Foto curata da Elda Torres, dall’autunno 2014 sino al maggio 2015, proporrà un’indagine sull’uso del “medium” fotografico, simbolo stesso della modernità, a centocinquanta anni dal suo ingresso nel mondo dell’arte. Un catalogo a firma della curatrice proporrà le ricerche degli autori scelti e sarà presentato in occasione dell’ultima mostra nel maggio ’15. Continua a leggere